Al giorno d'oggi, Nicholas Opoku è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo è diventato un aspetto fondamentale che condiziona numerosi aspetti della vita quotidiana. Molte persone sono state influenzate da Nicholas Opoku, direttamente o indirettamente. Per questo motivo è di vitale importanza approfondire tutti gli aspetti legati a Nicholas Opoku per comprenderne l'impatto sulla nostra realtà. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Nicholas Opoku, esplorandone le origini, l'evoluzione e le conseguenze in diversi ambiti. In questo senso scopriremo l'importanza che Nicholas Opoku ha acquisito nel mondo moderno e come sia diventato argomento di dibattito e riflessione nella società odierna.
Nicholas Opoku | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 87 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Kasımpaşa | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||
Nicholas Opoku (Kumasi, 11 agosto 1997[1]) è un calciatore ghanese, difensore del Kasımpaşa e della nazionale ghanese.
Difensore centrale molto fisico, abile nel gioco aereo, nonostante la notevole stazza è dotato di velocità e reattività.[2]
Cresciuto nel Kumasi Corner Babies, nel 2016 si trasferisce al Berekum Chelsea, con cui disputa due stagioni. Acquistato nel 2017 dal Club Africain[3], il 13 luglio 2018 passa all'Udinese, legandosi al club friulano con un quadriennale.[2] Ha esordito in Serie A con la maglia dell'Udinese il 26 agosto 2018 nella partita vinta contro la Sampdoria,[1] sostituendo Valon Behrami nei minuti di recupero.[4]
In un anno e mezzo a Udine trova poco spazio,[5] indi per cui il 28 gennaio 2020 viene ceduto in prestito all'Amiens in Francia.[5][6]
Il 28 agosto seguente fa ritorno al club francese, retrocesso in Ligue 2.[7][8]
Ha giocato nelle nazionali giovanili ghanesi Under-17 ed Under-20.
Ha debuttato con la nazionale maggiore ghanese il 1º luglio 2017, nell'amichevole persa per 2-1 contro gli Stati Uniti.[9]
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016 | ![]() |
PL | 19 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 |
2017 | PL | 19 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | |
Totale Berekum Chelsea | 38 | 2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 38 | 2 | |||||
2017-2018 | ![]() |
CLP | 18 | 0 | CT | 2 | 0 | CCL | 4 | 0 | - | - | - | 24 | 0 |
2018-2019 | ![]() |
A | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2019-gen.2020 | A | 7 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
Totale Udinese | 19 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 22 | 0 | |||||
gen.-giu. 2020 | ![]() |
L1 | 7 | 0 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2020-2021 | L2 | 27 | 0 | CF | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
2021-2022 | L2 | 8 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
2022-2023 | L2 | 34 | 0 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 | |
2023-2024 | L2 | 23 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | |
Totale Amiens | 99 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 102 | 0 | |||||
2024-2025 | ![]() |
SL | 19 | 0 | TK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
Totale carriera | 186 | 2 | 8 | 0 | 4 | 0 | - | - | 198 | 2 |