Nel mondo di oggi, Cláudio Winck è un argomento di grande attualità che merita di essere analizzato da diverse prospettive. Con il costante progresso della società e i cambiamenti nello stile di vita delle persone, è essenziale comprendere l'importanza e l'impatto che Cláudio Winck ha sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Cláudio Winck è stata oggetto di dibattito e discussione, motivando ricercatori, esperti e professionisti ad approfondirne lo studio per comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. Per questo motivo, in questo articolo affronteremo Cláudio Winck nel dettaglio, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
Cláudio Winck | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Kasımpaşa | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Cláudio Winck Neto (Portão, 15 aprile 1994) è un calciatore brasiliano, difensore del Kasımpaşa.
Suo padre Sérgio e suo zio Luiz Carlos sono stati ex calciatori.
Può svolgere tutti i ruoli sulla fascia di destra, partendo dal terzino fino all'ala offensiva. Non si tratta però dal classico terzino brasiliano votato solo all'attacco, infatti riesce a destreggiarsi bene in entrambe le fasi, anche se le sue qualità migliori sono quelle offensive, dove abbina alla sua facilità di corsa una tecnica non comune che gli fa produrre con facilità dei cross. Proprio grazie alle sue qualità tecniche è pericoloso anche con tiri da lontano, oltre ad avere una buona capacità di inserirsi. È prestante anche fisicamente, oltre ad avere un temperamento non indifferente.[5]
Fa il suo debutto nel Brasileirão l'11 agosto 2013 in una gara della tredicesima giornata fra Internacional e Atlético Paranaense, subentrando al 53' a Ednei.[6]
Il 21 luglio 2015 l'Hellas Verona annuncia di aver acquisito il difensore brasiliano con la formula del prestito annuale con opzione di acquisto dall'Internacional di Porto Alegre.[7] Il 2 Dicembre fa il suo esordio in Coppa Italia contro il Pavia e segna nei minuti di recupero il gol del passaggio del turno.[8] Il 25 marzo 2016, dopo solo due presenze in Coppa Italia, il Verona comunica la risoluzione del prestito del calciatore.[9]
Tornato in patria, il 25 marzo 2016 passa in prestito fino al termine della stagione e in quella successiva al Chapecoense[10] con cui vince il Campionato Catarinense 2016. Il successivo 28 novembre si salva dalla tragedia aerea che ha coinvolto la squadra in quanto non convocato e quindi non in volo[11].
Il 31 dicembre 2016, il suo prestito scadrà, ritornando all'Internacional. Totalizzerà 26 presenze segnando 2 reti.
Il 22 marzo 2018, passa in prestito allo Sport Recife.[12] Nella stagione 2018-2019, totalizzerà 21 presenze segnando 3 reti.
Il 1º gennaio 2019, firmerà per il Vasco da Gama.[13] Il giocatore è arrivato con grandi aspettative, ma che lui stesso non è riuscito a ripagare, scendendo in campo in sole 9 occasioni, venendo totalmente messo da parte dall'allenatore.[14] Il giocatore farà anche causa al club con una causa di 430.000 Reais, a causa del mancato pagamento delle rate del suo stipendio.[15]
Il 15 settembre 2020 il club brasiliano lo spedirà in direzione Portogallo, al Marítimo.[16]
Statistiche aggiornate al 21 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012 | ![]() |
PD/RS+A | 2+0 | 0+0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2013 | PD/RS+A | 0+3 | 0+0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
2014 | PD/RS+A | 11+12 | 3+2 | CB | 2 | 0 | CS | 1 | 0 | RG | 1 | 2 | 26 | 7 | |
2015 | PD/RS+A | 6+1 | 1+0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 1 | |
2015-mar. 2016 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 |
2016 | ![]() |
CT+A | 1+5 | 1+0 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
2017 | ![]() |
PL+B | 5+21 | 1+2 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 3 |
Totale Internacional | 24+36 | 5+4 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 64 | 11 | |||||
2018 | ![]() |
CG+A | 5+21 | 0+3 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 |
2019 | ![]() |
CC+A | 3+2 | 0 | CB | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
2020 | CC+A | 2+2 | 0 | CB | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | ||
Totale Vasco da Gama | 5+4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||||
2020-2021 | ![]() |
PL | 29 | 0 | CP+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 |
2021-2022 | PL | 30 | 4 | CP+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 4 | |
2022-2023 | PL | 36 | 7 | CP+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 7 | |
Totale Maritimo | 95 | 11 | 8 | 0 | - | - | - | - | 103 | 11 | |||||
2023-2024 | ![]() |
SL | 32 | 3 | CT | 2 | 1 | - | - | - | - | 34 | 4 | ||
2024-2025 | SL | 21 | 3 | CT | 0 | 0 | - | - | - | - | 21 | 3 | |||
Totale Kasımpaşa | 53 | 6 | 2 | 1 | - | - | - | - | 55 | 7 | |||||
Totale carriera | 249 | 30 | 17 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 268 | 34 |