In questo articolo affronteremo il tema Niccolò Pisilli, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Niccolò Pisilli è stato analizzato da diverse prospettive, generando vari dibattiti e opinioni contrastanti. Nel corso della storia, Niccolò Pisilli ha svolto un ruolo rilevante in diversi contesti, il che ha portato al suo studio approfondito. Attraverso questo articolo, miriamo a offrire una visione globale e aggiornata di Niccolò Pisilli, affrontando le sue origini, l'evoluzione e il suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, cercheremo di fornire al lettore una comprensione più completa di Niccolò Pisilli e della sua rilevanza nella società contemporanea.
Niccolò Pisilli | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Roma | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025 | |||||||||||||||||||
Niccolò Pisilli (Roma, 23 settembre 2004) è un calciatore italiano, centrocampista della Roma e della nazionale italiana.
Nato a Roma, è il figlio di Francesco Pisilli, ex tennista che ebbe come best ranking la posizione 570 nella classifica di doppio maschile.[1][2][3]
Pisilli è un centrocampista impiegato prevalentemente nel ruolo di mezz'ala.[4]
Cresciuto nella giovanili giallorosse, con cui ha vinto un campionato Under-17, una Coppa Italia Primavera e una Supercoppa Primavera, il 6 maggio 2023, a 18 anni, ha esordito in Serie A, mandato in campo da José Mourinho nei minuti finali di Roma-Inter (0-2).[5]
Il successivo 14 dicembre ha realizzato la sua prima rete da professionista nonché la sua prima marcatura europea, nella partita contro lo Sheriff Tiraspol valida per la fase a gironi di Europa League.[3][6]
Nella stagione 2024-2025 l'allenatore Daniele De Rossi, lo ha promosso in pianta stabile in prima squadra, facendolo esordire da titolare in campionato contro la Juventus. Il 29 settembre 2024 viene impiegato per la quarta volta in campionato: al 58º minuto di gioco viene fatto subentrare a Kouadio Koné nella partita contro il Venezia, match valido per la sesta giornata di campionato; al minuto 83 ha realizzato di testa - sugli sviluppi di un calcio d'angolo - la prima rete in Serie A, contribuendo alla prima vittoria stagionale in campionato.[3][7][8][9] Il 20 febbraio 2025 ha realizzato la rete del tre a due finale contro il Porto nei playoff di Europa League, realizzando la prima rete nella fase finale di un torneo internazionale.[10] Tre giorni dopo, la società ha comunicato il rinnovo del contratto di Pisilli fino al 30 giugno 2029.[11]
Nel maggio 2023 è stato incluso dal selezionatore Carmine Nunziata nella lista dei convocati della nazionale Under-20 per il campionato mondiale di categoria in Argentina,[12] dove è stato impiegato in tre partite e l'Italia ha ottenuto il secondo posto.
Con la nazionale Under-19, guidata da Alberto Bollini, nel 2023 ha vinto il campionato europeo di categoria, in cui è stato impiegato in quattro partite e ha realizzato una rete in semifinale contro la Spagna.[13][14]
A maggio 2024 è stato convocato per la prima volta in nazionale Under-21, per il Torneo Maurice Revello. Ha esordito con gli Azzurrini il 4 giugno 2024 nella prima partita del girone, contro il Giappone,[15] ed è poi stato schierato in tutte le partite disputate dall'Italia, compresa la finale vinta per il terzo posto contro la Francia, durante la quale è uscito dal campo per via di un infortunio alla caviglia.[16]
Il 4 ottobre 2024 è stato convocato per la prima volta in nazionale dal CT Luciano Spalletti, in vista di due incontri di UEFA Nations League contro Belgio e Israele.[17] Il 10 ottobre, a 20 anni, ha esordito in nazionale subentrando a Sandro Tonali nel primo dei due incontri di UEFA Nations League, terminato con un pareggio (2-2) contro il Belgio all'Olimpico di Roma.[18]
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2022-2023 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | - | - | UEL | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2023-2024 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 1 | 1 | - | - | 2 | 1 | ||
2024-2025 | A | 23 | 2 | CI | 2 | 0 | UEL | 11 | 1 | - | - | 36 | 3 | ||
Totale carriera | 25 | 2 | 2 | 0 | 12 | 2 | - | - | 39 | 4 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-10-2024 | Roma | Italia ![]() |
2 – 2 | ![]() |
UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 20 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-5-2023 | Mendoza | Italia under 20 ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Mondiali Under-20 2023 - 1º turno | - | ![]() |
27-5-2023 | Mendoza | Rep. Dominicana under 20 ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Mondiali Under-20 2023 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2023 | La Plata | Uruguay under 20 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Mondiali Under-20 2023 - Finale | - | ![]() |
7-9-2023 | Berlino | Germania under 20 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Torneo 8 Nazioni | - | ![]() ![]() |
11-9-2023 | Tábor | Rep. Ceca under 20 ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Torneo 8 Nazioni | - | ![]() |
13-10-2023 | Catanzaro | Italia under 20 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Torneo 8 Nazioni | - | ![]() |
21-11-2023 | Sassuolo | Italia under 20 ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Torneo 8 Nazioni | - | ![]() |
21-3-2024 | Târgoviște | Romania under 20 ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Torneo 8 Nazioni | - | ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 18 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-8-2021 | Firenze | Italia under 18 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
7-10-2021 | Novi Sad | Serbia under 18 ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-10-2021 | Novi Sad | Serbia under 18 ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
11-11-2021 | L'Aquila | Italia under 18 ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
13-11-2021 | L'Aquila | Italia under 18 ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |