L'argomento Nella polvere del profondo Sud ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Sia per la sua rilevanza storica che per il suo impatto sulla società attuale, Nella polvere del profondo Sud è stato oggetto di discussione e dibattito in un'ampia gamma di contesti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Nella polvere del profondo Sud e la sua influenza in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, cerchiamo di far luce su questo argomento ampio e significativo, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e profonda di Nella polvere del profondo Sud.
Nella polvere del profondo Sud (Intruder in the Dust) è un film del 1949 diretto da Clarence Brown.
È un film drammatico statunitense con David Brian, Claude Jarman Jr. e Juano Hernández. È basato sul romanzo del 1948 Non si fruga nella polvere (Intruder in the Dust) di William Faulkner.[1]
In una piccola città del sud degli Stati Uniti una vecchia signora e un ragazzo trovano il vero colpevole di un delitto di cui è accusato un uomo di colore, salvandolo dal linciaggio.
Il film, diretto da Clarence Brown su una sceneggiatura di Ben Maddow e un soggetto di William Faulkner (autore del romanzo), fu prodotto dallo stesso Brown per la Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato a Oxford, Mississippi,[3] da fine febbraio all'aprile del 1949.[1]
Il film fu distribuito con il titolo Intruder in the Dust negli Stati Uniti dall'ottobre del 1949[4] (première a Oxford il 10 ottobre[1]) al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Altre distribuzioni:[4]
Secondo il Morandini il film è "un eccellente dramma sociale" e uno dei più "efficaci film antirazzisti" statunitensi.[5] Secondo Leonard Maltin il film è un "adattamento di prim'ordine del romanzo" caratterizzato da una fotografia eccelsa e dalle ottime ambientazioni. L'unico difetto sarebbe rappresentato dal personaggio di Brian, troppo moraleggiante.[6]