Nel mondo di oggi, Neelam Sanjiva Reddy è un argomento che continua a sorprendere e affascinare milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini ad oggi, Neelam Sanjiva Reddy è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione e la sua influenza è stata presente in innumerevoli aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni Neelam Sanjiva Reddy si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali, politici, economici e tecnologici, consolidandosi come argomento di interesse universale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Neelam Sanjiva Reddy e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna.
Neelam Sanjiva Reddy | |
---|---|
![]() | |
6º Presidente dell'India | |
Durata mandato | 25 luglio 1977 – 25 luglio 1982 |
Vice presidente | Basappa Danappa Jatti Mohammad Hidayatullah |
Capo del governo | Morarji Desai Charan Singh Indira Gandhi |
Predecessore | Basappa Danappa Jatti |
Successore | Giani Zail Singh |
Speaker della Camera del Popolo | |
Durata mandato | 17 marzo 1967 – 19 luglio 1969 |
Vice | R.K. Khadilkar |
Predecessore | Sardar Hukam Singh |
Successore | Gurdial Singh Dhillon |
Durata mandato | 26 marzo 1977 – 13 luglio 1977 |
Vice | Godey Murahari |
Predecessore | Bali Ram Bhagat |
Successore | K. S. Hegde |
Ministro Capo dell'Andhra Pradesh | |
Durata mandato | 12 marzo 1962 – 20 febbraio 1964 |
Predecessore | Damodaram Sanjivayya |
Successore | Kasu Brahmananda Reddy |
Durata mandato | 1º novembre 1956 – 11 gennaio 1960 |
Predecessore | - |
Successore | Damodaram Sanjivayya |
Segretario generale del Movimento dei Paesi Non Allineati | |
Durata mandato | 6 marzo 1983 – 12 marzo 1983 |
Predecessore | Fidel Castro |
Successore | Giani Zail Singh |
Dati generali | |
Partito politico | Congresso Nazionale Indiano (fino al 1977) Partito Popolare (dal 1977) |
Università | Università di Madras |
Neelam Sanjiva Reddy (Illuru, 19 maggio 1913 – Bangalore, 1º giugno 1986) è stato un politico indiano.
Militante del Partito del Congresso, fu eletto nel 1947 all'Assemblea Costituente e arrivò poi a ricoprire cariche nell'Andhra Pradesh e nel governo (1964).
Nel 1977 fu eletto presidente dell'India, ma nel 1982 si ritirò dalla vita politica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 187059480 · LCCN (EN) n83329196 · GND (DE) 1145654185 · BNF (FR) cb12457853n (data) |
---|