Nazionale maschile di rugby a 15 del Venezuela

Nel mondo di oggi, Nazionale maschile di rugby a 15 del Venezuela è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, Nazionale maschile di rugby a 15 del Venezuela ha generato dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, sia a livello personale che professionale. Il suo impatto sulla società moderna è innegabile e la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla cultura e politica alla tecnologia e all’economia. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature e prospettive di Nazionale maschile di rugby a 15 del Venezuela, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e il significato nel mondo di oggi.

Venezuela (bandiera)
Venezuela
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima tenuta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Tenuta alternativa
Sport Rugby a 15
FederazioneFederación Venezolana de Rugby
Soprannome«Las Orquideas / La Vino Tinto»
C.T.Venezuela (bandiera)  Gustavo López
Esordio internazionale
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago 26 - 23 Venezuela Venezuela (bandiera)
(1º luglio 1998)
Migliore vittoria
Venezuela (bandiera) Venezuela 70 - 0 Costa Rica Costa Rica (bandiera)
(14 ottobre 2006)
Peggiore sconfitta
Argentina (bandiera) Argentina 147 - 7 Venezuela Venezuela (bandiera)
(1º maggio 2004)

La nazionale di rugby XV del Venezuela (Selección de rugby de Venezuela) è inclusa nel terzo livello del rugby internazionale, ha aderito all'World Rugby nel 1998.
Ha disputato partite di qualificazione alla Coppa del mondo di rugby per Australia 2003 e Francia 2007, ma entrambe le volte è stata eliminata dal Brasile.

Allenatori

  • Australia (bandiera) Gatis Puide
  • Australia (bandiera) Rex Lawrence
  • Argentina (bandiera) Carlos de Pascual
  • Argentina (bandiera) José Queirel
  • Venezuela (bandiera) Graciano Molina
  • Venezuela (bandiera) Gustavo López

Voci correlate

Collegamenti esterni