Natal'ja Pomoščnikova-Voronova

In questo articolo esploreremo nel dettaglio Natal'ja Pomoščnikova-Voronova, un argomento che ha suscitato l’interesse di varie persone in diverse parti del mondo. Natal'ja Pomoščnikova-Voronova non è solo un argomento rilevante oggi, ma ha anche una storia che risale a decenni fa. Man mano che avanziamo in questo articolo, capiremo come Natal'ja Pomoščnikova-Voronova si è evoluto nel tempo e quale è il suo impatto sulla società odierna. Inoltre, indagheremo le diverse prospettive e opinioni che esistono su Natal'ja Pomoščnikova-Voronova, permettendoci di avere una visione più ampia e completa di questo argomento. Senza dubbio Natal'ja Pomoščnikova-Voronova è un argomento affascinante che merita di essere approfondito, ed è per questo che nelle prossime righe ci addentreremo nel suo mondo per scoprirne tutti gli aspetti.

Natal'ja Pomoščnikova-Voronova
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (fino al 1991)
Russia (bandiera) Russia (dal 1993)
Altezza169 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàSpartak
Moskva MS
CSKA
Record
60 m 7"06 (indoor - 1993)
100 m 10"98 (1988)
200 m 22"35 (1993)
200 m 22"80 (indoor - 1993)
Carriera
Nazionale
1987-1991Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1992Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata
1993-2000Russia (bandiera) Russia
Palmarès
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 0 1
Europei juniores 1 1 0
Russia (bandiera) Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali indoor 0 0 2
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Natal'ja Vladislavovna Pomoščnikova-Voronova (in russo Наталья Владиславовна Помощникова-Воронова?; Mosca, 9 luglio 1965) è un'ex velocista russa, fino al 1991 sovietica.

In carriera è stata campionessa mondiale della staffetta 4×100 metri a Stoccarda 1993.

Record nazionali

Seniores

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza dell'Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1987 Mondiali Italia (bandiera) Roma 100 m piani Semifinale 11"15
4×100 m   Bronzo 42"33
1988 Giochi olimpici Corea del Sud (bandiera) Seul 100 m piani 11"00
4×100 m   Bronzo 42"75
In rappresentanza della Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata
1992 Europei indoor Italia (bandiera) Genova 200 m piani 23"38
In rappresentanza della Russia (bandiera) Russia
1993 Mondiali indoor Canada (bandiera) Toronto 200 m piani   Bronzo 22"90
Mondiali Germania (bandiera) Stoccarda 100 m piani 11"20
200 m piani 22"50
4×100 m   Oro 41"49 Record nazionale
1995 Mondiali indoor Spagna (bandiera) Barcellona 200 m piani   Bronzo 23"01
Mondiali Svezia (bandiera) Göteborg 100 m piani Quarti di finale 11"35
4×100 m Finale dnf
1996 Giochi olimpici Stati Uniti (bandiera) Atlanta 100 m piani 11"10
4×100 m 42"27
1997 Mondiali Grecia (bandiera) Atene 100 m piani Semifinale 11"35
200 m piani Batteria dnf
1998 Europei indoor Spagna (bandiera) Valencia 200 m piani 24"29
Europei Ungheria (bandiera) Budapest 200 m piani 22"80
4×100 m   Bronzo 42"73
2000 Giochi olimpici Australia (bandiera) Sydney 100 m piani Batteria 11"47
4×100 m 43"02

Altre competizioni internazionali

1985
1989
1992
1993
1995
1997
1998
2000

Collegamenti esterni