Naranjal

In questo articolo affronteremo il tema Naranjal, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Naranjal ha suscitato un crescente interesse tra gli specialisti e il grande pubblico, diventando argomento di costante dibattito e riflessione. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti relativi a Naranjal, come la sua origine, evoluzione, implicazioni e prospettive future. Allo stesso modo, verranno esplorate le diverse opinioni e posizioni riguardanti Naranjal, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima località ecuadoriana, vedi Naranjal (Ecuador).
Naranjal
distretto
Localizzazione
StatoParaguay (bandiera) Paraguay
Dipartimento Alto Paraná
Amministrazione
IntendenteEdoard Schaffrath (ANR-PC)[1]
Territorio
Coordinate25°58′S 55°11′W
Altitudine268[2] m s.l.m.
Superficie752[4] km²
Abitanti11 921[5] (2002)
Densità15,85 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7570[3]
Prefisso(595) (676)
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paraguay
Naranjal
Naranjal

Naranjal è un centro abitato del Paraguay, nel Dipartimento dell'Alto Paraná. Forma uno dei 20 distretti del dipartimento.

Popolazione

Al censimento del 2002 Naranjal contava una popolazione urbana di 1.994 abitanti (11.921 nel distretto).[5]

Caratteristiche

Elevata al rango di distretto nel 1990, Naranjal è considerata nel dipartimento la "capitale della manioca".[6]

Note

  1. ^ (ES) Justicia Electoral, República del Paraguay – Elecciones Municipales 15 de Noviembre 2015 (XLS), su tsje.gov.py. URL consultato il 5 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Fallingrain.com. URL consultato il 14-11-2010.
  3. ^ (ES) Correo Paraguayo – Codigos por Localidades (PDF), su correoparaguayo.gov.py. URL consultato il 06-11-2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2011).
  4. ^ (ES) ADEPO - Asociación Paraguaya de Estudios de Población - Territorio y Población (ZIP) [collegamento interrotto], su eumed.net. URL consultato il 03-11-2010.
  5. ^ a b (ES) Dati del censimento 2002 forniti dal DGEEC - La Dirección General de Estadística, Encuestas y Censos (PDF), su dgeec.gov.py. URL consultato il 06-11-2009 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2009).
  6. ^ (ES) Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay, su mec.gov.py. URL consultato il 14-11-2010.