Museo dell'arte del vino

Nel mondo di oggi, Museo dell'arte del vino rimane un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Con il passare del tempo, Museo dell'arte del vino ha acquisito maggiore importanza e rilevanza in diversi ambiti della società, influenzando in modo significativo la vita delle persone in diverse parti del mondo. Questa tendenza è stata guidata da una serie di fattori ed eventi che hanno portato ad un crescente interesse e dibattito attorno a Museo dell'arte del vino. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Museo dell'arte del vino sulla società odierna, esaminando la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Museo dell'arte del vino
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàStaffolo
IndirizzoVia Guglielmo Marconi 29, 60039 Staffolo
Coordinate43°25′58.29″N 13°11′01.21″E
Caratteristiche
TipoArti applicate, Etnografia
FondatoriComune di Staffolo
ProprietàComune di Staffolo
GestioneComune di Staffolo
DirettoreAssessorato alla cultura del Comune di Staffolo
Visitatori350 (2022)
Sito web


Il Museo dell'arte del vino di Staffolo (AN) è allestito in alcuni locali del centro storico; questo piccolo museo rende omaggio alla vocazione vitivinicola di questo territorio.

Tra gli oggetti esposti spiccano un antico torchio, in rovere con basamento in pietra scolpito a mano nel 1695 ed altri strumenti come una rara tappatrice in legno del XIX secolo, un singolare imbottigliatore in vetro soffiato a mano, botti, tini e tinozze. Annessa al museo si trova l'enoteca, dove è possibile acquistare i migliori vini dei produttori staffolani. Al suo interno durante l'anno si tengono serate a tema sul vino e l'enogastronomia.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni