Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Muscolo pettinato. Dalle sue origini alla sua influenza sulla società odierna, esploreremo le diverse sfaccettature e aspetti che rendono Muscolo pettinato un argomento di interesse per un ampio spettro di pubblico. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Muscolo pettinato, dove cercheremo di far luce sui suoi aspetti più rilevanti e di approfondire il suo significato nel mondo contemporaneo.
Un muscolo pettinato sporge dalla superficie interna dell'auricola di un atrio del cuore. I muscoli pettinati rivestono completamente la superficie interna dell'auricola dell'atrio assumendo andamento parallelo e convergente verso l'apice dell'auricola. Il loro nome deriva dal fatto che, osservati sulla superficie interna delle pareti dell'atrio distesa dopo aver praticato un taglio longitudinale che dalla porzione vasale dell'atrio raggiunge l'apice dell'auricola, ricordano l'andamento parallelo dei denti di un pettine.
I muscoli pettinati presentano dimensioni differenti tra un atrio e l'altro, anche in relazione alle differenti dimensioni delle auricole stesse. I muscoli pettinati dell'atrio destro, che possiede un'auricola di maggiori dimensioni, hanno spessore e lunghezza maggiore. Tra questi risultano particolarmente evidenti quelli che dalla cresta terminale si portano all'apice dell'auricola.
La funzione dei muscoli pettinati sarebbe quella di potenziare la capacità contrattile delle pareti dell'atrio senza aumentarne sostanzialmente lo spessore e la massa muscolare.[senza fonte]