In questo articolo affronteremo il tema Muscoli intertrasversari, che è di grande attualità e interesse per vari ambiti della società. Muscoli intertrasversari è un argomento che ha generato un ampio dibattito e ha suscitato negli anni l'interesse di numerose persone. Questo articolo si propone di analizzare in modo approfondito diversi aspetti legati a Muscoli intertrasversari, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Allo stesso modo, verranno affrontate diverse prospettive e approcci per offrire una visione ampia e completa di questo importante argomento. Pertanto, l’obiettivo principale di questo articolo è fornire una visione completa e aggiornata di Muscoli intertrasversari, al fine di promuovere la riflessione e l’analisi critica attorno a questo argomento così rilevante.
Muscoli intertrasversari | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 401 |
Sistema | Sistema muscolare |
Azioni | Grazie a loro si viene effettuata la flessione laterale del tronco |
Nervo | Innervati dai rami anteriori dei nervi spinali |
Identificatori | |
TA | A04.3.02.401 |
FMA | 22848 |
Nell'anatomia umana i muscoli intertransversari sono un piccolo gruppo di muscoli del dorso.
Si tratta di piccoli muscoli, a volte non si ritrovano nel tratto toracico, mentre sempre in quello cervicale, dove sono maggiormente sviluppati e in quello lombare.