Nel mondo di oggi, Musa (Ilkhanide) è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Musa (Ilkhanide) è diventato un elemento chiave che permea varie sfere della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Musa (Ilkhanide) ha lasciato un segno indelebile nel mondo moderno. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Musa (Ilkhanide) e il modo in cui ha influenzato la vita delle persone in tutto il mondo. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sull’ambiente, Musa (Ilkhanide) è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Mūsā Khān (fl. XIV secolo) fu un Īlkhān di Persia dal 1336 al 1337. Era un nipote di Baydu.
Fu insediato sul trono dal potente Governatore mongolo di Baghdad, ʿAlī Pādshāh, il 12 aprile del 1336, due giorni dopo aver sconfitto in battaglia Arpa Ke'un. Mūsā non fu nient'altro che un pupazzo nelle mani dell'ambizioso ʿAlī e fu sfidato dal jalayiride Hasan-e Bozorg. ʿAlī fu ucciso e Mūsā fu costretto a prendere la fuga dopo essere stato sconfitto a Qara Darra il 24 luglio 1336.