Nel mondo di oggi, Muriaux ha acquisito una rilevanza insolita nella società. Che sia per il suo impatto sull’economia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Muriaux ha dimostrato di essere un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. Nel corso della storia, Muriaux ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità, segnando tappe significative che hanno plasmato il corso della civiltà. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Muriaux e il suo impatto in diversi ambiti, analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e proiettando la sua influenza nel futuro.
Muriaux comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Franches-Montagnes |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | francese |
Territorio | |
Coordinate | 47°14′52″N 6°58′45″E |
Altitudine | 947 m s.l.m. |
Superficie | 16,90 km² |
Abitanti | 502 (2018) |
Densità | 29,7 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | La Chaux-des-Breuleux, Le Noirmont, Les Breuleux, Saignelégier, Saint-Imier (BE), Villeret (BE) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2338, 2345 |
Prefisso | 032 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6753 |
Targa | JU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Muriaux (toponimo francese; in tedesco Spiegelberg, desueto[1]) è un comune svizzero di 502 abitanti del Canton Giura, nel distretto delle Franches-Montagnes.
Il 1º gennaio 2009 ha inglobato il comune soppresso di Le Peuchapatte[1][2].
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
Le frazioni di Muriaux sono[1][2]:
Dal 1864 comune politico e comune patriziale sono uniti nella forma del commune mixte[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135072956 · LCCN (EN) n2004039606 · GND (DE) 4225301-9 · J9U (EN, HE) 987007465601305171 |
---|