Mothers Cry

Nel mondo di oggi, Mothers Cry è un argomento di grande rilevanza e dibattito in vari ambiti della società. Dal lavoro alla vita familiare, Mothers Cry ha acquisito un'importanza significativa nella vita delle persone. Con l'avanzare della tecnologia e il cambiamento delle tendenze, Mothers Cry diventa un argomento attuale che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Mothers Cry, con l'intenzione di comprendere meglio il suo impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda.

Mothers Cry
Pubblicità del film
Titolo originaleMothers Cry
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1930
Durata76 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaHobart Henley
Soggettodal romanzo Mother's Cry di Helen Grace Carlisle
SceneggiaturaLenore Coffee
ProduttoreRobert North (non accreditato)
Casa di produzioneFirst National Pictures, Vitaphone Corporation e Warner Bros. Pictures (non accreditata)
FotografiaGilbert Warrenton
MontaggioFrank Ware
MusicheDavid Mendoza (musiche originali, non accreditato)
ScenografiaAnton Grot
Interpreti e personaggi

Mothers Cry è un film del 1930 diretto da Hobart Henley e interpretato da Dorothy Peterson, Helen Chandler e David Manners.

Tratto dall'omonimo romanzo di Helen Grace Carlisle pubblicato a New York nel 1930[1], racconta la storia di una madre, rimasta vedova ancora giovane, che deve allevare i suoi quattro figli. Il film fu prodotto dalla First National Pictures che lo distribuì nelle sale con l'associata Warner Bros. il 7 dicembre 1930.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla First National Pictures, dalla Vitaphone Corporation e dalla Warner Bros. Pictures (non accreditata).

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla First National Pictures, Inc., fu registrato il 28 dicembre 1930 con il numero LP1879[1].

Distribuito dalla First National Pictures e dalla Warner Bros. Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 7 dicembre dopo essere stato presentato in prima a New York il 4 dicembre 1930[1].

Note

  1. ^ a b c AFI

Bibliografia

  • (EN) Clive Hirschhorn, The Warner Bros. Story, New York, Crown Publishers, Inc., 1983, ISBN 0-517-53834-2.

Collegamenti esterni