Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi. Che tu stia cercando informazioni su questa persona, argomento o data o desideri semplicemente approfondire la tua conoscenza, questo articolo ha tutto ciò di cui hai bisogno. Nelle prossime righe esploreremo nel dettaglio gli aspetti più rilevanti di Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi, dalle sue origini fino alla sua attualità. Non importa quale sia il tuo livello di conoscenza di Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi, qui troverai informazioni utili e dettagliate che ti aiuteranno a comprendere meglio questo argomento. Senza ulteriori indugi, tuffiamoci nell'affascinante universo di Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi!

Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi
Una scena del film
Titolo originaleMonsters vs. Aliens: Night of the Living Carrots
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2011
Durata13 min.[1]
Genereanimazione, commedia, fantascienza
RegiaRobert Porter
Casa di produzioneDreamWorks Animation, PDI
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Mostri contro alieni - La notte delle carote viventi (Monsters vs. Aliens: Night of the Living Carrots) è un cortometraggio d'animazione del 2011 diretto da Robert Porter ispirato al film Mostri contro alieni. Si tratta di un sequel diretto di Mostri contro alieni - Zucche mutanti venute dallo spazio. La prima parte del cortometraggio è stata resa disponibile il 3 ottobre 2011[2] e la seconda parte cinque giorni dopo[3] per un periodo di tempo limitato, esclusivamente per il servizio video del Nintendo 3DS.[4] In questo cortometraggio sono assenti i personaggi di Susan e Insettosauro.

Trama

In seguito a quanto visto accadere alla fine del precedente cortometraggio, Zucche mutanti venute dallo spazio, le carote mutanti si sono riprodotte in centinaia di carote zombi, le quali una volta morso qualcuno riescono a prenderne il pieno controllo attraverso la mente della vittima. Il Dottor Professor Scarafaggio scopre che l'unico modo per sconfiggere le carote e liberare le vittime dal loro assoggettamento mentale è fare in modo che B.O.B. mangi tutte le carote (dato che quest'ultimo non ha un cervello è immune al rischio di essere controllato), cosa che infine B.O.B., seppur riluttante, accetterà di fare. Alla fine del film tuttavia si trasforma in una carota zombie gigante.

Note

  1. ^ John Gaudiosi, Nintendo Partners with DreamWorks Animation for Exclusive 3DS Video Content, in The Hollywood Reporter, 5 ottobre 2011. URL consultato il 4 ottobre 2011.
  2. ^ NINTENDO DOWNLOAD HIGHLIGHTS NEW DIGITAL CONTENT FOR NINTENDO SYSTEMS – OCTOBER 13, 2011, in Nintendo, 20 ottobre 2011. URL consultato il 13 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2011).
  3. ^ Night of the Living Carrots Part 1, in Nintendo. URL consultato il 14 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2011).
  4. ^ ADDING MULTIMEDIA DreamWorks Animation, 3net, Blue Man Group Provide 3D Videos for Nintendo 3DS, in DreamWorks Animation via Business Wire, 4 ottobre 2011. URL consultato il 4 ottobre 2011.

Collegamenti esterni