In questo articolo esploreremo nel dettaglio Morjana Alaoui, un argomento di grande attualità e interesse oggi. Morjana Alaoui è un concetto che ha generato grandi polemiche e dibattiti in diversi ambiti, da quello accademico a quello della politica e della società in generale. Nel corso degli anni, Morjana Alaoui ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui percepiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda, le sue implicazioni sono state profonde e hanno dato origine a un'ampia gamma di opinioni e prospettive divergenti. Attraverso un'analisi esaustiva, questo articolo cercherà di far luce sulla complessità e rilevanza di Morjana Alaoui, esaminando le sue radici storiche, i suoi impatti attuali e la sua proiezione nel futuro.
Morjana Alaoui (in arabo مرجانة العلوي?, Murjāna al-ʿalawī; Casablanca, 30 novembre 1982) è un'attrice marocchina.
Morjana Alaoui è cresciuta nel quartiere di Anfa a Casablanca,[1] dove frequenta la Casablanca American School.[2] A diciotto anni, Alaoui si trasferisce a Parigi, dove frequenta la American University of Paris e dove conosce Laïla Marrakchi, che le offre un ruolo per Marock.[1] Marock è stato acclamato dalla critica e il suo ruolo le ha ha permesso di avviare la sua carriera cinematografica.[1] Nel 2007 partecipa alla realizzazione di Martyrs.[3] Nel 2016, Alaoui prende parte al thriller Broken diretto da Shaun Robert Smith.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36745799 · ISNI (EN) 0000 0001 1933 6848 · LCCN (EN) no2008165975 · GND (DE) 142869341 |
---|