In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Monumento a Cristina Trivulzio di Belgiojoso, con l'obiettivo di esplorare i diversi aspetti, significati e ricadute che questo concetto racchiude. Dalle sue origini alla sua attualità, tratteremo ogni aspetto di Monumento a Cristina Trivulzio di Belgiojoso in modo dettagliato ed esaustivo, con l'obiettivo di fornire una comprensione completa di questo argomento. Attraverso analisi, riflessioni ed esempi concreti, cerchiamo di offrire al lettore una visione completa e arricchente che ci permetta di approfondire la conoscenza di Monumento a Cristina Trivulzio di Belgiojoso e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo.
A Cristina Trivulzio di Belgiojoso | |
---|---|
![]() | |
Autore | Giuseppe Bergomi |
Data | 2021 |
Materiale | bronzo |
Ubicazione | piazza Belgioioso, Milano |
Coordinate | 45°28′03.44″N 9°11′32.55″E |
![]() |
Il monumento a Cristina Trivulzio di Belgiojoso è una scultura in bronzo posta a Milano in piazza Belgioioso ed eretta nel 2021 a memoria della celebre patriota e scrittrice.
Il 16 settembre 2021, nell'anno del centocinquatesimo anniversario dalla morte, è stata inaugurata a Milano la statua dedicata a Cristina Trivulzio di Belgiojoso in piazza Belgiojoso.[1]
È indicato come il primo monumento in Milano dedicato a una donna.[1]