Monte Monarco

In questo articolo esploreremo l'argomento Monte Monarco da una prospettiva completa e dettagliata. Ne analizzeremo le diverse sfaccettature, affrontando tutto, dalla sua origine storica alla sua attualità. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e approcci che esistono attorno a Monte Monarco, nonché il suo impatto su diversi ambiti della società. Nel corso dell'articolo approfondiremo il suo significato, le sue implicazioni e il suo ruolo nella vita delle persone. Per offrire una visione completa e arricchente, ci immergeremo in un'analisi profonda e ponderata, supportata da fonti attendibili ed esperti del settore.

Monte Monarco
Il Monarco dall'alto
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Varese
Altezza858 m s.l.m.
Coordinate45°51′46.08″N 8°50′27.96″E
Altri nomi e significatiMonte Arco
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Monarco
Monte Monarco
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezionePrealpi Luganesi
SottosezionePrealpi varesine
SupergruppoCatena Piambello-Campo dei Fiori-Nudo
GruppoGruppo del Piambello
SottogruppoGruppo San Giorgio-Pravello
CodiceI/B-11.II-B.2.c

Il monte Monarco alto 858 m s.l.m. è una montagna delle Prealpi Luganesi[1], facente parte del gruppo del Piambello nelle Prealpi varesine.

Descrizione

È interamente compresa nel territorio della provincia di Varese, nei comuni di Valganna, Induno Olona e Arcisate, in Lombardia.

Note

  1. ^ La voce segue la classificazione della SOIUSA.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Panorama di Induno Olona e Varese dalla terrazza

belvedere del monte Monarco

A Induno olona
La montagna innevata vista da Arcisate