Nel mondo di oggi, Monte Forbes è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sull'economia globale o per il suo ruolo nell'evoluzione della tecnologia, Monte Forbes è un argomento che continua a generare dibattiti e analisi in vari ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature e prospettive di Monte Forbes, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento oggi così attuale.
Monte Forbes | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 612 m s.l.m. |
Prominenza | 1 629 m |
Catena | Montagne Rocciose Canadesi |
Coordinate | 51°51′30.24″N 116°55′55.56″W |
Data prima ascensione | 1902 |
Autore/i prima ascensione | J. Norman Collie, James Outram, E.M. Stutfield, George M. Weed, Herman Woolley, guidati da Christian Kaufmann. |
Mappa di localizzazione | |
Il monte Forbes è la sesta montagna più alta della catena delle Montagne Rocciose Canadesi, localizzata nella provincia canadese dell'Alberta.
La sua cima raggiunge un'altezza di 3.612 metri sul livello del mare.