Nel mondo di oggi, Monete euro maltesi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale, professionale o accademico, Monete euro maltesi ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. È un fenomeno che ha generato dibattito, riflessione e analisi in molteplici discipline, suscitando entusiasmo e preoccupazione. Per far luce su Monete euro maltesi e sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana, in questo articolo esploreremo le sue diverse sfaccettature, ne indagheremo l'origine e l'evoluzione e analizzeremo le possibili implicazioni che ha per il futuro.
UE appartenenti agli AEC II con deroga
UE non appartenenti agli AEC II
Non UE che usano bilateralmente l'euro
Non UE che usano unilateralmente l'euro
Le monete euro maltesi sono in circolazione dal 1º gennaio 2008 in sostituzione della precedente valuta locale dell'isola, la lira maltese. Il conio delle monete è stato affidato alla succursale della zecca di Stato francese (La Monnaie de Paris) di Pessac.
Malta è membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004.
La decisione di adottare l'euro è stata confermata il 21 giugno 2007 da parte dei capi di Stato e di Governo dell'Unione europea durante un vertice a Bruxelles.
La scelta dei disegni per le monete è avvenuta in due fasi tramite consultazione pubblica, alla quale hanno potuto partecipare tutti i cittadini maltesi.
I disegni risultati vincenti[1] sono:
Al 4º posto si è invece classificato il Battesimo di Gesù Cristo.
€ 0,01 | € 0,02 | € 0,05 |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Il tempio di Menaidra | ||
€ 0,10 | € 0,20 | € 0,50 |
![]() |
![]() |
![]() |
Lo stemma della Repubblica di Malta | ||
€ 1,00 | € 2,00 | Bordo 2 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
La croce di Malta | La sequenza "2**" ripetuta sei volte e alternativamente capovolta, dove "*" è sostituito da una croce di Malta. |
Divisionali
FDC |
Divisionali
FDC Commemorative |
€ 0,01 | € 0,02 | € 0,05 | € 0,10 | € 0,20 | € 0,50 | € 1,00 | € 2,00 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Circolanti | ||||||||||
2008 | 40.000 | 0 | 15.000.000 | 36.000.000 | 34.000.000 | 41.000.000 | 40.000.000 | 15.000.000 | 14.000.000 | 10.000.000 |
2009 | 0 | 0 | / | / | / | / | / | / | / | / |
2010 | 0 | 0 | / | / | / | / | / | / | / | 2.000.000 |
2011 | 50.000 | 0 | * | * | * | * | * | * | * | * |
2012 | 50.000 | 1.000 | * | * | * | * | * | * | * | * |
2013 | 35.000 | 0 | 11.000.000 | 7.500.000 | 10.000.000 | * | * | 3.000.000 | * | 3.660.250 |
2014 | 25.000 | 0 | * | * | * | * | * | * | * | * |
2015 | 30.000 | 0 | * | 3.100.000 | 12.000.000 | * | * | * | * | * |
2016 | 30.000 | 5.000 | 250.000 | 250.000 | 250.000 | 200.000 | 200.000 | 200.000 | 125.000 | 125.000 |
2017 | 25.000 | 5.000 | 6.000.000 | * | 4.500.000 | 2.500.000 | * | 2.500.000 | 2.000.000 | * |
2018 | 15.000 | 2.000 | 21.000.000 | 10.000.000 | * | * | * | * | * | * |
2019 | 15.000 | 0 | 5.000.000 | * | 10.500.000 | 7.000.000 | 3.500.000 | 2.500.000 | 2.500.000 | * |
2020 | 10.000 | 0 | * | 4.000.000 | 2.000.000 | 2.500.000 | 1.500.000 | 1.000.000 | 1.500.000 | * |
2021 | 11.000 | 0 | 6.500.000 | 7.000.000 | 4.600.000 | 3.100.000 | 2.500.000 | 1.200.000 | 1.100.000 | * |
2022 | 10.000 | 0 | 4.000.000 | 4.900.000 | 3.600.000 | 1.100.000 | 1.000.000 | * | * | * |
2023 | 10.000 | 0 | * | * | 3.300.000 | 2.300.000 | 1.800.000 | 500.000 | 1.000.000 | * |
2024 | 10.000 | 0 | * | * | * | * | 1.000.000 | 1.500.000 | * | * |
/ = non emessa, ? = finora sconosciuto, * = Emessa solo nelle divisionali ufficiali |
Immagine | Anno | Tema | Tiratura | Emissione | Incisore |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
10º anniversario dell'UEM (emissione comune) | 700.000 | 5 gennaio 2009 | Georgios Stamatopoulos | |
![]() |
10º anniversario della circolazione di banconote e monete in euro (emissione comune) | 500.000 | 30 marzo 2012 | Helmut Andexlinger | |
![]() |
200º anniversario del Malta Police Force | 300.000 | 16 luglio 2014 | Noel Galea Bason | |
![]() |
30º anniversario della Bandiera europea (emissione comune) | 300.000 | 18 dicembre 2015 | Georgios Stamatopoulos | |
![]() |
100º anniversario del primo volo da Malta nel 1915 | 325.000 | 25 maggio 2015 | Noel Galea Bason | |
![]() |
Eroi della Pandemia di COVID-19 | 60.000 | 2 agosto 2021 | Maria Anna Frisone | |
![]() |
35º anniversario dell'istituzione del Progetto Erasmus (emissione comune) | 82.500 | 1º luglio 2022 | Joaquin Jimenez | |
![]() |
Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite | 53.000 | 17 novembre 2022 | Antonella Napolione | |
![]() |
550º anniversario della nascita di Niccolò Copernico | 90.500 | 14 settembre 2023 | Daniela Fusco | |
![]() |
225º anniversario dell'arrivo dei francesi a Malta | 80.500 | Noël Galea Bason | ||
![]() |
Ape mellifera di Malta | 80.000 | 26 agosto 2024 | Maria Anna Frisone | |
![]() |
La Cittadella di Gozo (Iċ-Ċittadella) | 90.000 | Noël Galea Bason |
Nel 2011 è partita una serie commemorativa di cinque monete di cui una per ogni anno fino al 2015, per raccontare la storia costituzionale del paese:
Immagine | Anno | № | Tema | Tiratura | Emissione | Incisore |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1
|
Prima elezione dei rappresentanti nel 1849 | 430.000 | 17 ottobre 2011 | Gianni Bonnici | |
![]() |
2
|
Rappresentanza maggioritaria nel 1887 | 455.000 | 15 ottobre 2012 | Gianni Bonnici | |
![]() |
3
|
Istituzione del Governo autonomo nel 1921 | 542.500 | 25 ottobre 2013 | Gianni Bonnici | |
![]() |
4
|
Indipendenza dal Regno Unito nel 1964 | 432.500 | 29 ottobre 2014 | Gianni Bonnici | |
![]() |
5
|
Proclamazione della Repubblica di Malta 1974 | 435.000 | 5 ottobre 2015 | Gianni Bonnici |
Dal 2016 è iniziata una serie di monete commemorative da 2 euro dedicata ai siti preistorici maltesi:
Immagine | Anno | № | Tema | Tiratura | Emissione | Incisore |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1
|
Gigantia | 410.000 | 22 settembre 2016 | Noel Galea Bason | |
![]() |
2
|
Hagar Qim | 405.000 | 27 giugno 2017 | Noel Galea Bason | |
![]() |
3
|
Menaidra | 335.000 | 20 luglio 2018 | Noel Galea Bason | |
![]() |
4
|
Ta Hagrat | 335.000 | 22 luglio 2019 | Noel Galea Bason | |
![]() |
5
|
Scorba | 150.000 | 27 luglio 2020 | Noel Galea Bason | |
![]() |
6
|
Tarscen | 150.000 | 26 ottobre 2021 | Noel Galea Bason | |
![]() |
7
|
Ipogeo di Hal-Saflieni | 180.000 | 17 novembre 2022 | Noel Galea Bason |
Oltre alla serie sui siti preistorici, dal 2016 è iniziata la serie commemorativa Dai Bambini con Solidarietà (Mit-tfal b'Solidarjetà):
Immagine | Anno | № | Tema | Tiratura | Emissione | Incisore |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1
|
Solidarietà attraverso l'amore | 380.000 | 5 dicembre 2016 | Sarah Cilia | |
![]() |
2
|
Solidarietà attraverso la pace | 380.000 | 13 novembre 2017 | Katya Muscat | |
![]() |
3
|
Solidarietà attraverso il patrimonio culturale | 320.000 | 7 novembre 2018 | Nicole Dimech | |
![]() |
4
|
Tradizioni | 320.000 | 21 ottobre 2019 | Joshua Stuart | |
![]() |
5
|
Giochi | 200.000 | 14 dicembre 2020 | Ymen Riahi |