Nel mondo di oggi, Mollami pt. 2 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Mollami pt. 2 ha catturato l’attenzione della società e ha generato dibattiti, riflessioni e studi approfonditi. L'importanza di Mollami pt. 2 risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana e nella sua influenza su diversi aspetti della società. In questo articolo esploreremo in dettaglio l’impatto di Mollami pt. 2 oggi, analizzandone le implicazioni e fornendo una panoramica completa della sua rilevanza nel mondo moderno.
Mollami pt. 2 singolo discografico | |
---|---|
Artista | Guè |
Pubblicazione | 13 gennaio 2023 |
Durata | 2:35 |
Album di provenienza | Madreperla |
Genere | Hip hop[1] |
Etichetta | Island |
Produttore | Bassi Maestro |
Formati | Streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Guè - cronologia | |
Mollami pt. 2 è un singolo del rapper italiano Guè, pubblicato il 13 gennaio 2023 come primo estratto dall'ottavo album in studio Madreperla.[3]
Il brano è stato prodotto da Bassi Maestro e rappresenta la seconda parte di Mollami, originariamente contenuto nel terzo album Vero. Contiene inoltre un campionamento della canzone Here Comes the Hotstepper di Ini Kamoze del 1994.
Classifica (2023) | Posizione massima |
---|---|
Italia[4] | 11 |