Senza Dio

Al giorno d'oggi, Senza Dio è un argomento sulla bocca di tutti. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sull'economia o per la sua influenza sulla cultura, Senza Dio ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Senza Dio ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito cos'è Senza Dio, le sue diverse ramificazioni e la sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di far luce su questo argomento molto rilevante e di fornire ai nostri lettori una visione più completa di Senza Dio.

Senza Dio
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMarracash
Guè
Autore/iCosimo Fini, Fabio Bartolo Rizzo e Stefano Tognini
GenereGangsta rap
Pubblicazione originale
IncisioneSanteria
Data24 giugno 2016
EtichettaUniversal
Durata3:39
Certificazioni (digitale)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)

Senza Dio è un brano musicale dei rapper italiani Marracash e Guè, quarta traccia dell'album in studio Santeria, pubblicato il 24 giugno 2016 dalla Universal Music Group.

Sebbene non sia stato estratto come singolo, il brano è stato certificato disco d'oro dalla FIMI per aver venduto oltre 25 000 copie.[2]

Descrizione

Senza Dio è un brano che presenta sonorità ispirate al movimento old school e il testa tratta di come certi avvenimenti abbiano portato i due artisti ad una disillusione tale da perdere la fede in qualsiasi cosa.[3]

Video musicale

Il video è stato girato in Brasile, durante le sessioni di scrittura dell'album, ed è stato pubblicato unicamente nella versione fisica e digitale del CD Santeria – Tesori nascosti, presente nella riedizione dell'album, intitolata Santeria Voodoo Edition.[4][5]

Classifiche

Classifica (2016) Posizione
massima
Italia[6] 58

Note

  1. ^ Senza Dio (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 luglio 2021.
  2. ^ Senza Dio (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 luglio 2021.
  3. ^ http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/marracash-e-gue-pequeno-contro-tutti/2016-09-04/
  4. ^ Copia archiviata, su mondorap.it. URL consultato il 10 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  5. ^ http://www.105.net/news/music-biz/221336/marracash-e-gue-pequeno-arriva-santeria-vodoo-edition.html
  6. ^ Classifica settimanale WK 26 (dal 2016-06-24 al 2016-06-30), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 1º luglio 2016.