Molitva

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Molitva e il suo impatto sulla nostra società. Molitva è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, innescando intensi dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Nel corso della storia, Molitva è stato un fattore determinante nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano con l'ambiente. In questo senso è fondamentale comprendere l’importanza di Molitva oggi, nonché le implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo, miriamo a far luce su questo argomento e ad analizzarne le diverse sfaccettature, al fine di contribuire a una migliore comprensione e approccio a Molitva nel contesto attuale.

Molitva
singolo discografico
ArtistaMarija Šerifović
Pubblicazione27 luglio 2007
Durata3:03
GenerePop
EtichettaConnective
FormatiCD, DVD, download digitale
Altri formatistreaming
Marija Šerifović - cronologia
Singolo precedente
101
(2006)
Singolo successivo
Nisam anđeo
(2008)

Molitva (in serbo Молитва?) è un singolo della cantante serba Marija Šerifović, pubblicato il 27 luglio 2007.

Dopo aver trionfato a Beovizija 2007, il brano ha rappresentato la Serbia all'Eurovision Song Contest 2007, vincendo la cinquantaduesima edizione del festival con 268 punti.

La vittoria del brano è stata celebrata dalla giornalista australiana Germaine Greer, anche se sollevò diverse proteste legate principalmente all'orientamento sessuale della cantante, lesbica dichiarata.[1] Durante l'Eurovision: Europe Shine a Light nel 2020 il brano è stato eseguito dal vivo nelle strade deserte di Belgrado.

Tracce

Marija Šerifović mentre si esibisce sulle note di Molitva all'Eurovision Song Contest, 11 maggio 2007

Musiche di Vladimir Graić.

  1. Molitva (versione in serbo) – 3:03 (testo: Saša Milošević Mare)
  2. Destiny (versione in inglese) – 3:04 (testo: Jovan Radomir)
  3. Molitva (versione in russo) – 3:01 (testo: Andy Mikheev)
  4. Molitva (Magnetic Club Reload Mix - versione in serbo) – 4:26
  5. Destiny (Magnetic Club Reload Mix - versione in inglese) – 4:23
  6. Molitva (Magnetic Club Reload Mix - versione in russo) – 4:25
  7. Molitva (Snakebyte's Alternative Radio Edit by Anders Nyman & Jovan Radomir - versione in serbo) – 3:38
  8. Rukoilen (versione in finlandese) – 3:06 (testo: Jukka Väisänen)
  9. Molitva (versione strumentale) – 3:02

Classifiche

Classifica (2007) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[2] 54
Svezia[3] 9
Svizzera[4] 19

Note

  1. ^ (EN) Germaine Greer, Go, Marija! Eurovision's triumphant lesbian Gypsy, in The Guardian, 21 maggio 2007. URL consultato il 29 aprile 2020.
  2. ^ (NL) Marija Šerifović - Molitva, su Ultratop. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Marija Šerifović - Molitva (song), su swedishcharts.com. URL consultato il 29 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Marija Šerifović - Molitva, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 29 aprile 2020.

Collegamenti esterni

Predecessore Canzone vincitrice dell'Eurofestival Successore
Hard Rock Hallelujah
dei Lordi
Finlandia (bandiera)
2007
Serbia (bandiera)
Believe
di Dima Bilan
Russia (bandiera)