Mohammed Abdulla Hassan

In questo articolo andremo ad approfondire il tema Mohammed Abdulla Hassan, argomento che nel corso degli anni è stato oggetto di innumerevoli ricerche e dibattiti. Mohammed Abdulla Hassan è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza e la sua importanza si estende a una varietà di campi, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui diversi aspetti di Mohammed Abdulla Hassan, analizzando le sue origini, il suo impatto sulla società e le sue possibili implicazioni per il futuro. Ci auguriamo che questo articolo serva da fonte informativa e stimolante per chiunque sia interessato a saperne di più su questo affascinante argomento.

Mohammed Abdulla Hassan
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneEmirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
ProfessioneRevisore finanziario
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2010-AFC e FIFAArbitro
EsordioTagikistan (bandiera) Tagikistan-Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan 1-0
21 marzo 2011

Mohammed Abdulla Hassan Mohamed (Dubai, 2 dicembre 1978) è un arbitro di calcio emiratino.

Biografia

Diventato internazionale nel 2010, è stato selezionato per la Coppa d'Asia 2015, per il Campionato mondiale di calcio Under-17 2015 e per diversi match della AFC Champions League. Dopo aver diretto vari match delle qualificazioni asiatiche, nel 2018 viene selezionato come uno degli arbitri del campionato mondiale di calcio in Russia dove dirige il match del gruppo C tra Francia e Perù a Ekaterinburg. Viene impiegato al VAR nel Campionato mondiale femminile di calcio 2019 in Francia. Nel 2022 viene confermato tra gli arbitri del mondiale e dirige due incontri della fase a gironi (Spagna-Costa Rica e Camerun-Serbia).

Altri progetti

Collegamenti esterni