Al giorno d'oggi, Mixing Colours è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. I progressi tecnologici hanno trasformato il modo in cui interagiamo con Mixing Colours, offrendo opportunità senza precedenti di apprendere, condividere e connettersi con gli altri. Mentre la società avanza nell'era digitale, è importante comprendere l'impatto che Mixing Colours ha sulle nostre vite e come possiamo usarlo in modo efficace. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Mixing Colours e come sta influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo.
Mixing Colours album in studio | |
---|---|
Artista | Roger Eno, Brian Eno |
Pubblicazione | 20 marzo 2020 |
Durata | 75:14 |
Genere | Musica d'ambiente |
Etichetta | Deutsche Grammophon |
Roger Eno - cronologia | |
Album successivo
| |
- cronologia | |
Album successivo
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rumore[2] | 75/100 |
Mixing Colours è un album in studio di Roger e Brian Eno del 2020 pubblicato dalla Deutsche Grammophon.
Si tratta del primo e finora unico album realizzato insieme dai due fratelli britannici e contiene il materiale registrato nell'arco di quindici anni.[2] Secondo le parole di Alessandro Besselva Amerame di Rumore, l'album si caratterizza per "gli asciutti e sospesi fraseggi del piano di Roger, all'insegna di quello che potremmo definire una sorta di minimalismo schubertiano, e Brian che cuce intorno alle note una ragnatela di echi, riverberi, permutazioni, distorsioni amniotiche e fantasmi di orchestre sintetiche".[2]