Mio padre è un sicario

Oggi Mio padre è un sicario è un argomento di grande attualità nella società. Nel corso della storia, Mio padre è un sicario ha influenzato la vita delle persone in vari modi, influenzando le loro decisioni, i loro pensieri e il loro modo di agire. Da un approccio sociale, Mio padre è un sicario è stato oggetto di dibattiti e discussioni in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. Ecco perché è fondamentale approfondire lo studio di Mio padre è un sicario, per comprenderne l'importanza e l'impatto sulla vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Mio padre è un sicario, analizzandone il contesto storico, la sua rilevanza oggi e le possibili implicazioni per il futuro.

Mio padre è un sicario
Titolo originaleRetirement Plan
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada
Anno2023
Durata103 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, azione
RegiaTim Brown
SceneggiaturaTim Brown
Casa di produzioneEagle, 2024
MusicheRoger Suer
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Mio padre è un sicario (Retirement Plan) è un film direct-to-video del 2023 diretto da Tim Brown e interpretato da Nicolas Cage.

Ashley e sua figlia Sarah si ritrovano coinvolte in un affare di una potente organizzazione criminale di Miami. Per salvarsi, vola alle Cayman da suo padre Matt che non vede da 10 anni. Passando del tempo con lui, scopre diversi segreti della carriera del padre.