Nel mondo di oggi, Mille Petrozza è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha suscitato l'interesse di accademici, professionisti e pubblico in generale. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Mille Petrozza è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni sul suo impatto sulla società, sull'economia e sulla politica. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Mille Petrozza, dalla sua importanza storica alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo come Mille Petrozza ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente ed esamineremo la rilevanza che ha nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su questo fenomeno e offrire una visione completa di Mille Petrozza e del suo significato nel contesto attuale.
Miland 'Mille' Petrozza | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Thrash metal Heavy metal |
Periodo di attività musicale | 1982 – in attività |
Strumento | Voce Chitarra |
Gruppi attuali | Kreator |
Gruppi precedenti | Voodoocult |
Miland Petrozza, detto Mille (Essen, 18 dicembre 1967), è un chitarrista e cantante tedesco.
Di origini italiane, e precisamente di Cutro (KR)[1], ha fondato nel 1982 una band chiamata Tormentor che in seguito ha rinominato Kreator. Petrozza e Jürgen Reil sono i due soli membri originali che ancora oggi fanno parte del gruppo.
Nel 1994 ha suonato la chitarra nella metal band Voodoocult, con altre personalità di rilievo nel mondo dell'heavy metal quali Dave Lombardo e Chuck Schuldiner.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79857703 · ISNI (EN) 0000 0000 5753 8515 · Europeana agent/base/85114 · GND (DE) 134922654 |
---|