Nel mondo di oggi, Microregione di Caxias do Sul è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Microregione di Caxias do Sul ha suscitato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, e la sua influenza si estende a vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i vari aspetti legati a Microregione di Caxias do Sul, analizzandone la dimensione storica, sociale, culturale ed economica. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere la complessità e l'importanza di Microregione di Caxias do Sul nel mondo contemporaneo, nonché il suo potenziale di generare cambiamenti significativi in diversi ambiti della società.
Caxias do Sul microregione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Nordeste Rio-Grandense |
Territorio | |
Coordinate | 29°10′04″S 51°10′44″W |
Superficie | 4 853,89 km² |
Abitanti | 742 587 (2008) |
Densità | 152,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-3 |
Cartografia | |
![]() | |
La Microregione di Caxias do Sul è una delle microregioni del Rio Grande do Sul, in Brasile, appartenente alla mesoregione Nordeste Rio-Grandense. La microregione è composta da diciotto comuni. Si estende su un'area di 4853,8890 km² con una popolazione di 729 152 abitanti. La densità è di 150,2 ab./km².