Michael Badalucco

Nel mondo di oggi, Michael Badalucco è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse nella società. Che si tratti del suo impatto sulla vita quotidiana, della sua rilevanza storica o della sua influenza sulla cultura popolare, Michael Badalucco ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Michael Badalucco, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Con un approccio multidisciplinare, analizzeremo diverse prospettive e contesti in cui Michael Badalucco ha lasciato un segno significativo. Sia che cerchiamo di comprendere il suo impatto sulla società moderna o di svelare le sue radici storiche, Michael Badalucco si presenta come un argomento entusiasmante e in continua evoluzione che non smette mai di sorprenderci.

Michael Badalucco (New York, 20 dicembre 1954) è un attore statunitense.

Biografia

Nato nel quartiere di Brooklyn a New York, la sua famiglia è di origini italiane ed è attiva nel cinema: suo padre Joe è costumista di scena, sua madre Jean è casalinga e suo fratello Joseph è divenuto famoso nel ruolo di Jimmy Altieri nella serie televisiva I Soprano dell'HBO. Caratterista, come il fratello, e dotato di una stazza fisica notevole, Badalucco ha una carriera divisa tra il cinema e la televisione.

Il ruolo che gli ha procurato maggiore popolarità è quello dell'avvocato Jimmy Berluti nella serie televisiva della ABC, The Practice - Professione avvocati. Nella sua carriera il suo ruolo di maggior rilievo è stato quello del violento padre di Natalie Portman in Léon, ma oltre a ciò Badalucco ha interpretato vari film diretti da Spike Lee, tra i quali Jungle Fever, Clockers e S.O.S. Summer of Sam - Panico a New York, e dai Fratelli Coen, come Fratello, dove sei? e L'uomo che non c'era.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Micahel Badalucco è stato doppiato da:


Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN161298481 · ISNI (EN0000 0001 1482 6135 · LCCN (ENno2002033737 · BNE (ESXX1117043 (data) · J9U (ENHE987007447468405171