Merella

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Merella. Che si parli della storia di Merella, del suo impatto sulla società odierna, dei progressi tecnologici legati a Merella o di qualsiasi altro aspetto rilevante, questo argomento è senza dubbio di interesse generale. Pertanto, nelle prossime righe approfondiremo le sue origini, l'evoluzione e il ruolo che Merella svolge oggi. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni su Merella, con l'obiettivo di fornire una visione olistica e arricchente su questo argomento. Preparati a immergerti in un viaggio informativo su Merella!

Merella
frazione
Merella – Veduta
Merella – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Comune Novi Ligure
Territorio
Coordinate44°47′32″N 8°49′45″E
Altitudine175 m s.l.m.
Abitanti53 (2008)
Altre informazioni
Cod. postale15067
Prefisso0143
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Merella
Merella

La Merella è una delle due frazioni del comune di Novi Ligure, in provincia di Alessandria, situata in prossimità del fiume Scrivia ad un'altitudine di 175 m s.l.m. e a breve distanza da Bettole. Dista dal centro della città 6 chilometri circa. Si tratta di un territorio pressoché uniformemente pianeggiante a vocazione agricola, dove vengono coltivati soprattutto cereali (grano e mais prevalentemente). Nella frazione viene prodotto anche il cece di Merella, prodotto agroalimentare tradizionale, che da tale area prende il suo nome.

Manifestazioni

  • Sagra dei Ceci - primo fine settimana di settembre;
  • Sagra della Trippa - ultimo sabato di agosto;
  • Squadre di calcio: Amatori Merella, ASD Merella

Voci correlate

Altri progetti