Oggi Meerlo-Wanssum è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini ad oggi, Meerlo-Wanssum è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diverse discipline. Il suo impatto sulla vita delle persone e sullo sviluppo dell'umanità è stato profondo e la sua rilevanza è rimasta nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio gli aspetti più rilevanti di Meerlo-Wanssum, dalle sue origini alle sue implicazioni oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Meerlo-Wanssum ha lasciato un segno indelebile nella storia e nelle menti delle persone.
Meerlo-Wanssum ex comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Data di soppressione | 1º gennaio 2010 |
Territorio | |
Coordinate | 51°31′33″N 6°04′54″E |
Superficie | 39,4 km² |
Abitanti | 5 821 (1971) |
Densità | 147,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice CBS | 0993 |
Cartografia | |
Meerlo-Wanssum olandese situato nella provincia del Limburgo. Il 1º gennaio 2010 il suo territorio è stato frazionato e ripartito fra i comuni di Venray e Horst aan de Maas.
è un ex-comuneControllo di autorità | VIAF (EN) 234361129 |
---|