Medon Berisha

Nel mondo di oggi, Medon Berisha ha acquisito un'importanza indiscussa. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Medon Berisha è diventato un argomento di interesse generale che interessa persone di tutte le età, culture e percorsi di vita. Dal suo impatto sulla società all’influenza sull’economia, Medon Berisha è una questione che non passa inosservata ogni giorno. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Medon Berisha, analizzandone l’importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Medon Berisha!

Medon Berisha
NazionalitàAlbania (bandiera) Albania
Altezza186 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLecce
Carriera
Giovanili
-2015Berna
2015-2022Young Boys
2022-2024Lecce
Squadre di club1
2021-2022Young Boys II16 (1)
2023-Lecce19 (0)
Nazionale
2021Albania (bandiera) Albania U-192 (0)
2022Albania (bandiera) Albania U-201 (0)
2022Kosovo (bandiera) Kosovo U-212 (0)
2022-Albania (bandiera) Albania U-2111 (3)
2024-Albania (bandiera) Albania3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025

Medon Berisha (Münsingen, 21 ottobre 2003) è un calciatore albanese, centrocampista del Lecce e della nazionale albanese.

Caratteristiche tecniche

Centrocampista duttile, può ricoprire anche il ruolo di ala sinistra.[1]

Carriera

Club

Nato da padre albanese e madre portoghese è cresciuto in Svizzera nei settori giovanili di Berna e Young Boys, nel 2021 è stato assegnato alla squadra riserve dello Young Boys, con cui ha giocato in Promotion League, la terza serie nazionale, fino al febbraio 2022, quando è stato ceduto a titolo definitivo al Lecce che lo ha assegnato alla formazione Primavera.[2]

Dopo avere ricevuto alcune convocazioni ma rimanendo in panchina,[3] il 1º novembre 2023 ha debuttato con la prima squadra dei giallorossi giocando da titolare l'incontro di Coppa Italia perso per 4-2 contro il Parma.[4] Il 25 febbraio 2024 ha esordito anche in Serie A, sostituendo Ylber Ramadani a undici minuti dal termine dell'incontro perso per 4-0 in casa dell'Inter.[5]

Nazionale

Ha giocato con le nazionali Under-19, Under-20 e Under-21 dell'Albania.[6] Nel 2022 ha giocato due incontri anche con il Kosovo Under-21.[7]

Convocato per la prima volta nella nazionale maggiore albanese in occasione delle preconvocazioni per il campionato d'Europa 2024,[8] il 3 giugno seguente esordisce con la nazionale schipetara, nell'amichevole vinta per 3-0 in Ungheria contro il Liechtenstein.[9]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 aprile 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Svizzera (bandiera) Young Boys II PL 16 1 - - - - - - - - - 16 1
2022-2023 Italia (bandiera) Lecce A 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2023-2024 A 6 0 CI 1 0 - - - - - - 7 0
2024-2025 A 13 0 CI 1 0 - - - - - - 14 0
Totale Lecce 19 0 2 0 - - - - 21 0
Totale carriera 35 1 2 0 - - - - 37 1

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2024 Szombathely Albania Albania (bandiera) 3 – 0 Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein Amichevole - Uscita al 46’ 46’
24-6-2024 Düsseldorf Albania Albania (bandiera) 0 – 1 Spagna (bandiera) Spagna Euro 2024 - 1º turno - Ingresso al 71’ 71’ Ammonizione al 89’ 89’
7-9-2024 Praga Ucraina Ucraina (bandiera) 1 – 2 Albania (bandiera) Albania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - Ingresso al 72’ 72’
Totale Presenze 3 Reti 0

Note

Collegamenti esterni