In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Filip Marchwiński, affrontandone i significati, le origini, l'impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi ambiti. Filip Marchwiński è oggetto di studio e dibattito da decenni e la sua presenza è diventata sempre più significativa nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla tecnologia, Filip Marchwiński ha lasciato il segno nella storia e continua a svolgere un ruolo cruciale nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo analizzeremo in dettaglio i molteplici aspetti legati a Filip Marchwiński, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante.
Filip Marchwiński | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Lecce | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2024 | |||||||||||||||||||
Filip Marchwiński (Poznań, 10 gennaio 2002) è un calciatore polacco, centrocampista del Lecce.
È un trequartista dotato di buone doti fisiche e di una buona tecnica di base; è stato schierato anche come attaccante, ma ha ricoperto anche la posizione di esterno o di centrocampista centrale.[senza fonte]
Muove i primi passi sul campo da calcio nella piccola squadra del suo quartiere, l'UKS Skórzewo. Dopo una stagione, all'età di 7 anni, lo nota il Lech Poznań, che decide di offrirgli un posto in squadra con i pari età. Compie tutta la trafila delle giovanili del club, fino a essere inserito, nella stagione 2018-2019, nel Lech Poznań II, la squadra riserve, militante in III liga, la quarta divisione polacca.
Il 12 dicembre 2018 esordisce in Ekstraklasa, la massima serie polacca,[1] subentrando, all'età di 16 anni, nella partita vinta per 6-0 contro lo Zagłębie Sosnowiec, in cui segna l'ultimo gol della sua squadra.[2] Nella stagione dell'esordio mette a referto 11 presenze e 2 gol.
Il 27 agosto 2021 esordisce in campo internazionale, nel match casalingo contro i lettoni del Valmiera valido per i preliminari di Europa League. Nel secondo turno preliminare, contro gli svedesi dell'Hammarby, realizza anche il suo primo gol internazionale, nella vittoria per 0-3. Il 22 ottobre esordisce nella fase a gironi di Europa League, subentrando a Jakub Kamiński.[3] Nella stagione 2021-2022 si laurea campione di Polonia con il Lech.
Il 26 luglio 2024 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al Lecce, club della Serie A italiana, con cui firma un contratto quadriennale, con opzione per un quinto anno.[4] Esordisce in Serie A il 19 agosto, subentrando nella ripresa ad Ylber Ramadani nella partita interna contro l'Atalanta, persa per 0-4.[5] Impiegato solo in due altre occasioni, ambo le volte in Coppa Italia, il 18 gennaio 2025 in allenamento riporta la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale del ginocchio destro, vedendosi costretto all'operazione chirurgica e quindi a terminare anzitempo la stagione agonistica.
Con la nazionale polacca Under-16 ha totalizzato 7 gol in 7 presenze, mentre con la nazionale polacca Under-17 ha all'attivo 2 gol in 7 presenze. Da settembre 2019 al 2020 ha fatto parte della rappresentativa Under-19.
Il 6 novembre 2020 viene convocato per la prima volta dalla nazionale Under-21 per l'ultima gara di qualificazione al campionato europeo di categoria contro i pari età della Lettonia[6]. Il 26 marzo 2021 realizza la sua prima rete nella massima rappresentativa giovanile nell'amichevole vinta per 7-0 contro l'Arabia Saudita[7].
Il 5 ottobre 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[8] con cui esordisce sette giorni dopo, nel successo per 2-0 contro le Fær Øer.[9]
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2018-2019 | ![]() |
E | 11 | 2 | PP | 0 | 0 | EL | 0 | 0 | - | - | - | 11 | 2 |
2019-2020 | E | 20 | 3 | PP | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 4 | |
2020-2021 | E | 21 | 1 | PP | 2 | 0 | EL | 9 | 1 | - | - | - | 32 | 2 | |
2021-2022 | E | 18 | 0 | PP | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
2022-2023 | E | 27 | 5 | PP | 0 | 0 | UCL+EL | 1+14 | 0+3 | - | - | - | 42 | 8 | |
2023-2024 | E | 28 | 8 | PP | 3 | 1 | UCL | 4 | 2 | - | - | - | 35 | 11 | |
Totale Lech Poznań | 125 | 19 | 12 | 3 | 28 | 6 | - | - | 165 | 28 | |||||
2024-2025 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | ||
Totale carriera | 126 | 19 | 14 | 3 | 28 | 6 | - | - | 168 | 28 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-10-2023 | Tórshavn | Fær Øer ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
15-10-2023 | Varsavia | Polonia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |