Matthijs Büchli

In questo articolo affronteremo la questione Matthijs Büchli, che è della massima importanza nel contesto attuale. Matthijs Büchli è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti e la sua rilevanza è innegabile nella società odierna. Da diverse prospettive e approcci, Matthijs Büchli ha suscitato interesse e riflessione, che ci invita ad approfondirne lo studio e la comprensione. In questa direzione esploreremo vari aspetti legati a Matthijs Büchli, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Matthijs Büchli
Matthijs Büchli ai Mondiali 2018
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza188 cm
Peso90 kg
Ciclismo
SpecialitàPista
SquadraBEAT Cycling
Carriera
Squadre di club
2017-BEAT Cycling
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 0
Mondiali 4 2 2
Europei 1 1 2
Europei U23 1 1 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2022

Matthijs Büchli (Haarlem, 13 dicembre 1992) è un pistard olandese. Specialista delle gare veloci, è stato campione olimpico di velocità a squadre ai Giochi di Tokyo 2020 e medaglia d'argento nel keirin ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, vincendo inoltre quattro titoli mondiali, tre nella velocità a squadre e uno nel keirin. Gareggia per il team BEAT Cycling.

Palmarès

Campionati olandesi, Velocità
3ª prova Coppa del mondo 2012-2013, Keirin (Aguascalientes)
Campionati olandesi, Keirin
3ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Keirin (Guadalajara)
3ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Velocità a squadre (Guadalajara, con Hugo Haak e Nils van 't Hoenderdaal)
Campionati europei Juniores & U23, Velocità a squadre (con Nils van 't Hoenderdaal e Jeffrey Hoogland)
Campionati olandesi, Velocità
Campionati olandesi, Keirin
Campionati olandesi, Keirin
3ª prova Coppa del mondo 2015-2016, Keirin (Hong Kong)
Taiwan Track International Classic #1, Keirin
Taiwan Track International Classic #2, Keirin
Japan Track Cup, Keirin
1ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Keirin (Pruszków)
2ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Keirin (Manchester)
Campionati olandesi, Velocità
Campionati olandesi, Keirin
5ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Velocità (Minsk)
5ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Keirin (Minsk)
5ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Velocità a squadre (Minsk, con Roy van den Berg e Theo Bos)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Nils van 't Hoenderdaal, Jeffrey Hoogland e Harrie Lavreysen)
Japan Track Cup #1, Velocità
Japan Track Cup #2, Velocità
Campionati europei, Chilometro a cronometro
3ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Keirin (Berlino)
4ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Keirin (Londra)
4ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Velocità a squadre (Londra, con Roy van den Berg, Jeffrey Hoogland e Harrie Lavreysen)
Campionati olandesi, Velocità
Classifica generale Coppa del mondo 2018-2019, Keirin
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Jeffrey Hoogland e Harrie Lavreysen)
Campionati del mondo, Keirin
Campionati olandesi, Velocità
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Jeffrey Hoogland e Harrie Lavreysen)
Giochi olimpici, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Jeffrey Hoogland e Harrie Lavreysen)
Campionati olandesi, Scratch
Campionati olandesi, Americana (con Philip Heijnen)
Campionati olandesi, Corsa a eliminazione
Coppa delle Nazioni 2022-2023, Corsa a eliminazione (Milton)

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Competizioni europee

Anadia 2012 - Keirin Under-23: 5°
Anadia 2013 - Keirin Under-23: 8°
Anadia 2013 - Velocità a squadre Under-23: 3°
Anadia 2014 - Keirin Under-23: 2°
Anadia 2014 - Chilometro a cronometro Under-23: 3°
Anadia 2014 - Velocità a squadre Under-23: vincitore
Baie-Mahault 2014 - Keirin: 2°
Berlino 2017 - Keirin: 9°
Berlino 2017 - Velocità a squadre: 3°
Glasgow 2018 - Chilometro a cronometro: vincitore
Apeldooorn 2019 - Keirin: 3°

Altri progetti

Collegamenti esterni