Nel mondo di oggi, Matt Reeves è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Matt Reeves è un argomento che continua a generare dibattiti e controversie. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Matt Reeves, dalla sua origine fino al suo impatto oggi. Esploreremo la sua evoluzione nel corso degli anni, le sue diverse interpretazioni e il suo ruolo nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e intrigante.
Matt Reeves (Rockville Centre, 27 aprile 1966) è un regista, sceneggiatore, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense.
È noto per essere il creatore, assieme all'amico d'infanzia J. J. Abrams,[1] della serie televisiva Felicity, di cui è stato anche produttore esecutivo e regista di alcuni episodi. Ha esordito nel 1995 scrivendo la sceneggiatura del film d'azione Trappola sulle Montagne Rocciose, per poi dirigere la commedia indipendente Tre amici, un matrimonio e un funerale con Gwyneth Paltrow e David Schwimmer. Nella prima metà degli anni duemila si è dedicato prevalentemente al piccolo schermo, co-sceneggiando anche il film di James Gray The Yards.
Nel 2008, raggiunge il successo dirigendo per la Paramount Pictures il film horror in found footage Cloverfield.[2] Due anni dopo, dirige l'horror adolescenziale Blood Story, remake del film svedese Lasciami entrare.[3] Scelto dalla 20th Century Fox per rimpiazzare Rupert Wyatt alla regia della serie cinematografica remake de Il pianeta delle scimmie, Reeves dirige nel 2014 Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie e nel 2017 The War - Il pianeta delle scimmie.[4][5] Lo stesso anno, viene scelto come sostituto di Ben Affleck alla regia e alla sceneggiatura di The Batman, spin-off incentrato sull'omonimo personaggio della DC Comics che non farà parte del DC Extended Universe.[6]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80606738 · ISNI (EN) 0000 0001 1475 918X · LCCN (EN) no97003264 · GND (DE) 136224474 · BNE (ES) XX1288412 (data) · BNF (FR) cb14131211z (data) · CONOR.SI (SL) 142848867 |
---|