Oggi, Mass customization è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Con un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana, Mass customization ha generato dibattiti, polemiche e grande interesse a livello globale. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Mass customization ha lasciato un segno imponente nella società, nella cultura e nella storia. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Mass customization, dalle sue origini al suo impatto oggi, analizzandone l'importanza e la rilevanza in diversi contesti.
La mass customization (espressione inglese traducibile come personalizzazione di massa) è la strategia di produzione di beni e servizi orientata a soddisfare i bisogni individuali dei clienti e contemporaneamente preservare l'efficienza della produzione di massa, in termini di bassi costi di produzione e quindi prezzi di vendita contenuti. [1] [2]
L'uso dell'espressione, attribuita a Stan Davis che la usò per primo nel 1986 nel saggio Future perfect[3], è comune in diverse discipline, quali il marketing, il management e la gestione della produzione.
La strategia presuppone che le imprese produttrici siano dotate di una notevole flessibilità nelle fasi di produzione e assemblaggio e interagiscano con i clienti; questi comunicano le loro specifiche esigenze ovvero scelgono la configurazione di prodotto desiderata tra le numerose alternative possibili. Oggi, l'adozione di tale strategia fa ampio ricorso a sistemi di computer-aided manufacturing e a tecnologie di informazione e comunicazione basate sul web, che permettono di ridurre il tempo intercorrente tra manifestazione delle esigenze dei clienti e disponibilità del bene da essi richiesto.
In letteratura sono state descritte quattro tipologie di mass customization[4] che differiscono in base alla presenza o meno di cambiamenti nella natura del prodotto e nella comunicazione delle sue caratteristiche:
L'adozione della mass customization è tuttavia caratterizzata da alcuni aspetti critici, che talvolta ne possono ridurre l'adozione pratica. Ad esempio, perché lo strumento sia efficace, è opportuno che i clienti e l'impresa condividano il linguaggio tecnico necessario per una buona comunicazione delle specifiche desiderate per il prodotto o il servizio; ciò spesso costituisce un limite all'adozione della mass customization quando i clienti sono consumatori finali. Inoltre, l'eccesso di varietà dell'offerta potenziale (mass confusion) nella pratica impedisce ai clienti di scegliere l'alternativa in assoluto migliore: essi, cioè, spesso si accontentano di valutare un numero ridotto di alternative e di scegliere quella che si avvicina maggiormente alle loro esigenze, senza preoccuparsi dell'eventuale esistenza di alternative migliori rispetto a quella selezionata.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 70186 · LCCN (EN) sh2006007647 · GND (DE) 4460479-8 · BNF (FR) cb169546962 (data) · J9U (EN, HE) 987007537656605171 |
---|