In questo articolo esploreremo in dettaglio Marulanda, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molti negli ultimi tempi. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza in diversi campi di studio, Marulanda è stato oggetto di dibattito e discussione in un'ampia gamma di contesti. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di approfondire le molteplici sfaccettature di Marulanda, offrendo una prospettiva completa che consenta al lettore di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni. Dalle sue origini alle sue possibili implicazioni future, questo articolo affronterà Marulanda da varie prospettive per fornire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Marulanda comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ruben Dario Quintero Mejia |
Territorio | |
Coordinate | 5°17′13″N 75°15′48″W |
Altitudine | 2,800 m s.l.m. |
Superficie | 373[1] km² |
Abitanti | 2 702[2] (2005) |
Densità | 7,24 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | Marulanditas |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Marulanda è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Caldas.
Il centro abitato venne fondato dal generale Cosme Marulanda, Eleuterio Gómez e Pedro Mejía nel 1877, mentre l'istituzione del comune è del 1895.