Nel mondo di oggi, Martonfa è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Che sia per il suo impatto sociale, la sua rilevanza storica o la sua influenza sulla vita quotidiana, Martonfa ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dalla sua origine al suo sviluppo e alle possibili implicazioni future, Martonfa ha generato ampi dibattiti e discussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo Martonfa e le sue molteplici sfaccettature, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia ed esauriente di questo argomento.
Martonfa comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Transdanubio Meridionale |
Contea | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°06′57.42″N 18°22′26.54″E |
Superficie | 5,69 km² |
Abitanti | 205 (2001) |
Densità | 36,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7720 |
Prefisso | 72 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 02228 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Martonfa è un comune dell'Ungheria di 205 abitanti (dati 2001) situato nella contea di Baranya, nella regione Transdanubio Meridionale.