Questo articolo affronterà il problema di Mario Baroni, che oggi è diventato sempre più rilevante. Fin dalla sua nascita, Mario Baroni ha suscitato grande interesse in diversi settori, generando dibattiti e controversie attorno al suo impatto sociale, economico e culturale. In questo senso è fondamentale analizzare in modo approfondito i diversi aspetti legati a Mario Baroni, nonché le sue implicazioni a livello globale. Allo stesso modo, cercherà di offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento, fornendo informazioni chiave che permettano al lettore di comprenderne l’importanza e la portata oggi.
Mario Baroni | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1958 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Mario Baroni (Scarperia, 11 marzo 1927 – Figline Valdarno, 1º agosto 1994) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1949 ed il 1958, vinse una tappa al Giro d'Italia e una alla Vuelta a España.
Corse per diverse formazioni, nel primo secondo dopoguerra, distinguendosi come gregario di Gino Bartali e di Fiorenzo Magni. Le principali vittorie da professionista, le ottenne nel 1957, quando vinse una tappa al Giro d'Italia ed una alla Vuelta a España.