Al giorno d'oggi, Marcia 35 km è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. La rilevanza di Marcia 35 km ha generato un dibattito che spazia dagli ambiti politici e sociali alle conversazioni quotidiane. Per decenni Marcia 35 km è stato oggetto di studi e ricerche in diversi campi del sapere, che hanno dato origine a un vasto bagaglio di conoscenze sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società moderna. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Marcia 35 km e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, analizzandone l'evoluzione nel tempo e le sue implicazioni future.
Marcia 35 km | |
---|---|
Federazione | World Athletics |
Contatto | No |
Genere | Maschile e femminile |
Indoor/outdoor | Outdoor |
Campo di gioco | Strada |
Olimpico | No |
Campione mondiale | Maschile:![]() Femminile: ![]() |
La marcia 35 km (o anche 35 km di marcia) è una distanza della marcia, specialità dell'atletica leggera facente parte del programma dei campionati del mondo dall'edizione Oregon 2022.
I record mondiali di questa disciplina sono stati registrati dal 1º gennaio 2023. Per essere considerato record mondiale, il tempo deve essere inferiore a 2h22'00'' per gli uomini (nessun uomo ha ottenuto tale risultato finora) e a 2h38'00'' per le donne. [1]
Statistiche aggiornate al 24 agosto 2023.[2]
Tempo | Atleta | Luogo | Data | |
---|---|---|---|---|
![]() |
2h31'15" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
![]() |
2h22'55" | ![]() |
![]() |
4 marzo 2023 |
![]() |
2h23'14" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
![]() |
2h25'02" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
![]() |
2h24'34" | ![]() |
![]() |
24 agosto 2023 |
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023.[3]
Tempo | Atleta | Luogo | Data | |
---|---|---|---|---|
![]() |
2h37'15" | ![]() |
![]() |
21 maggio 2023 |
![]() |
3h42'04" | ![]() |
![]() |
15 gennaio 2022 |
![]() |
2h38'42" | ![]() |
![]() |
16 aprile 2023 |
![]() |
2h37'15" | ![]() |
![]() |
21 maggio 2023 |
![]() |
2h49'29" | ![]() |
![]() |
23 aprile 2022 |
![]() |
2h37'44" | ![]() |
![]() |
25 marzo 2023 |
Legenda:
: record mondiale
: record olimpico
: record africano
: record asiatico
: record europeo
: record nord-centroamericano e caraibico
: record oceaniano
: record sudamericano
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2023.[4]
Tempo | Atleta | Luogo | Data | |
---|---|---|---|---|
1. | 2h21'31" | ![]() |
![]() |
19 febbraio 2006 |
2. | 2h22'55" | ![]() |
![]() |
4 marzo 2023 |
3. | 2h23'14" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
4. | 2h23'15" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
5. | 2h23'44" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
6. | 2h24'19" | ![]() |
![]() |
19 febbraio 2023 |
7. | 2h24'25" | ![]() |
![]() |
1º marzo 2009 |
8. | 2h24'37" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
9. | 2h24'56" | ![]() |
![]() |
1º marzo 2009 |
10. | 2h25'02" | ![]() |
![]() |
24 luglio 2022 |
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2023.[5]
Tempo | Atleta | Luogo | Data | |
---|---|---|---|---|
1. | 2h37'11" | ![]() |
![]() |
20 maggio 2023 |
2. | 2h37'15" | ![]() |
![]() |
21 maggio 2023 |
3. | 2h37'44" | ![]() |
![]() |
25 marzo 2023 |
4. | 2h37'46" | ![]() |
![]() |
27 agosto 2022 |
5. | 2h38'42" | ![]() |
![]() |
16 aprile 2023 |
6. | 2h39'51" | ![]() |
![]() |
5 settembre 2021 |
7. | 2h40'03" | ![]() |
![]() |
22 luglio 2022 |
8. | 2h40'37" | ![]() |
![]() |
22 luglio 2022 |
9. | 2h40'59" | ![]() |
![]() |
4 marzo 2023 |
10. | 2h41'00" | ![]() |
![]() |
24 settembre 2022 |