In questo articolo affronteremo il tema Marcel Paulus, che è stato nel tempo oggetto di interesse e studio da parte di diverse discipline. Marcel Paulus ha esercitato un'influenza significativa su diversi aspetti della società, della cultura e della storia, lasciando il segno nella vita delle persone e nello sviluppo delle comunità. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse dimensioni e prospettive che circondano Marcel Paulus, offrendo al lettore una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi. Raccogliendo ricerche, testimonianze e pareri di esperti, l'obiettivo è quello di contribuire alla conoscenza e alla comprensione di Marcel Paulus, fornendo al lettore gli strumenti necessari per riflettere e formarsi un proprio giudizio in merito.
Marcel Paulus | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Marcel Paulus (Grevenmacher, 20 luglio 1920 – Ettelbruck, 19 ottobre 1987) è stato un calciatore lussemburghese, di ruolo attaccante.
Ha sempre giocato nel campionato lussemburghese.
Ha rappresentato la Nazionale del suo paese alle Olimpiadi del 1948.