Questa volta approfondiremo il mondo di Benny Michaux, un argomento che nel tempo ha interessato molte persone. Benny Michaux è un argomento che ha suscitato curiosità e dibattito sotto diversi aspetti, sia in ambito accademico, culturale, sociale o di intrattenimento. Nel corso della storia, Benny Michaux è stato oggetto di studio, analisi e riflessione, generando diverse prospettive e interpretazioni. Pertanto, è importante esplorare ulteriormente questo argomento per comprenderne l’importanza e l’impatto su diversi ambiti della vita. In questo articolo approfondiremo Benny Michaux per comprenderne la rilevanza e il significato oggi.
Benny Michaux | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Portiere | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Benny Michaux (Dudelange, 7 settembre 1921 – Lussemburgo, 15 agosto 1987) è stato un calciatore lussemburghese, di ruolo portiere.
Ha sempre giocato nel campionato lussemburghese.
Ha rappresentato la Nazionale del suo paese ai Giochi olimpici di Londra 1948.