20 luglio

Nel mondo di oggi, 20 luglio è diventato un argomento di interesse generale. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, 20 luglio ha acquisito crescente rilevanza in diversi ambiti della società. Che sia in ambito accademico, lavorativo, sociale o culturale, 20 luglio è diventato argomento di conversazione e dibattito costante. L'importanza di 20 luglio ha portato a condurre numerosi studi e ricerche su di esso, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'impatto e trovare modi per affrontarlo in modo efficace. In questo articolo esploreremo il significato e l'importanza di 20 luglio nel contesto attuale, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Il 20 luglio è il 201º giorno del calendario gregoriano (il 202º negli anni bisestili). Mancano 164 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 170 voci su persone nate il 20 luglio; vedi la pagina Nati il 20 luglio per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 20 luglio per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 470 voci su persone morte il 20 luglio; vedi la pagina Morti il 20 luglio per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 20 luglio per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Nazionali:

Religiose

Cristianesimo:

Religione romana antica e moderna:

Note

  1. ^ Non si ha traccia di un eventuale processo parallelo. L'episodio è raccontato fra gli altri da Michel de Montaigne in Journal de Voyage.
  2. ^ Giuseppe Marcocci, Matrimoni omosessuali nella Roma del tardo Cinquecento su un passo del "Journal" di Montaigne, in Quaderni storici, vol. 1, n. 133, aprile 2010, pp. 107-137.

Altri progetti