Nel mondo di oggi, Marc Norman è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Che sia accademico, politico, sociale o culturale, Marc Norman ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini. La sua rilevanza e significato si sono evoluti nel tempo, mostrando il suo impatto sulla società contemporanea. Questo articolo si propone di approfondire le varie dimensioni di Marc Norman, esplorandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Dalla sua origine fino al suo impatto sul presente, Marc Norman rappresenta un argomento cruciale che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Marc Norman (Los Angeles, 10 febbraio 1941) è uno sceneggiatore, scrittore, regista e produttore cinematografico statunitense.
Laureato all'Università della California - Berkeley, inizia come fattorino in bicicletta per la Universal Studios, per poi diventare sceneggiatore televisivo e cinematografico, e cimentarsi anche come scrittore e regista. Una sua sceneggiatura riscritta da Tom Stoppard ha vinto il premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale della 71ª edizione del 1999, per il film Shakespeare in Love[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79137963 · ISNI (EN) 0000 0001 0919 1331 · Europeana agent/base/82479 · LCCN (EN) n50005996 · GND (DE) 122859677 · BNE (ES) XX1382947 (data) · BNF (FR) cb130743700 (data) · J9U (EN, HE) 987007463538205171 · NDL (EN, JA) 00451459 · CONOR.SI (SL) 73808995 |
---|