In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Manda Bala - Pallottole a domicilio, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso della storia. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Manda Bala - Pallottole a domicilio è stato oggetto di dibattito, riflessione e studio da parte di esperti e appassionati. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo approfondito, ci immergeremo negli aspetti più rilevanti e rilevanti legati a Manda Bala - Pallottole a domicilio, offrendo una visione ampia e arricchente che consentirà al lettore di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nella società odierna.
Manda Bala - Pallottole a domicilio | |
---|---|
Titolo originale | Manda Bala (Send a Bullet) |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2007 |
Durata | 85 min |
Rapporto | 2,69 : 1 |
Genere | documentario |
Regia | Jason Kohn |
Produttore | Joey Frank, Jared Goldman, Jason Kohn |
Produttore esecutivo | Julio DePietro |
Casa di produzione | Kilo Films, Whitest Pouring Films |
Fotografia | Heloísa Passos |
Montaggio | Doug Abel, Jenny Golden, Andy Grieve |
Musiche | Force Theory, Michael Furjanic, Neill Sanford Livingston |
Manda Bala - Pallottole a domicilio è un documentario statunitense del 2007 diretto da Jason Kohn.[1][2]