Malcolm Holcombe

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Malcolm Holcombe, argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti. Malcolm Holcombe è stato oggetto di studio e ricerca in numerose discipline e il suo impatto è evidente nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Malcolm Holcombe ha generato opinioni contrastanti ed è stato motivo di riflessione da parte di esperti e fan. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive e approcci su Malcolm Holcombe, con l’obiettivo di far luce sulla sua complessità e attualità oggi.

Malcolm Holcombe
Malcolm Holcombe ad Amsterdam, maggio 2007
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereFolk
Periodo di attività musicale1984 – 2024
Strumentovoce, chitarra
EtichettaGypsy Eyes Music
Album pubblicati10
Sito ufficiale

Malcolm Holcombe (Weaverville, 2 settembre 1955Asheville, 9 marzo 2024) è stato un cantautore e compositore statunitense.

Biografia

Malcolm trascorse la sua infanzia a Weaverville, piccolo paese nella Carolina del Nord. Ebbe il suo primo approccio diretto con la musica quando la madre gli regalò una chitarra e un libro per accordi comprati al supermercato. Dopo il decesso di entrambi i genitori lasciò il suo paese alla volta di Nashville, Tennessee, dove lavorò in una caffetteria. All'età di 39 anni, pubblicò nel 1994 il primo album, A far cry from here.

Nel 1996 stipulò un contratto con la Geffen Records ed iniziò a lavorare al secondo album. La situazione però precipitò presto, con l'artista che scivolò nell'alcolismo. Egli ne uscì solo a seguito del ritorno nella Carolina del Nord, dove iniziò ad autoprodursi alcuni album. La vera svolta si ebbe nel 2007, con la pubblicazione di Gamblin' House che gli valse l'attenzione di importanti riviste specializzate e non, tra cui Rolling Stone, che lo portarono alla luce del grande pubblico.[1] Il Wall Street Journal definì la sua musica country-folk (genere conosciuto anche col nome di "americana") "agrodolce, con un uomo furioso al centro che ci ricorda che nessun interprete riesce a trasmettere furia cruda e profondo affetto allo stesso tempo come Holcombe"[2]: fu infatti spesso accostato ad artisti come Bob Dylan, Tom Waits e John Hiatt per la naturale predisposizione a fondere con genuinità ed eleganza folk, blues e country[3].

Malcolm Holcombe morì ad Asheville il 9 marzo 2024, all'età di 68 anni, dopo una lunga malattia.

Discografia

Album in studio

EP

  • 1985 - Trademark
  • 2007 - Wager

Note

  1. ^ VIVAMAG - La Soluzione per le vostre serate - dal 2010 a Varese[collegamento interrotto]
  2. ^ (EN) Jim Fusilli, A Hardscrabble Life in Music, in Wall Street Journal, 14 febbraio 2008. URL consultato il 6 aprile 2025.
  3. ^ Manuele Angelini, Malcolm Holcombe, Another wisdom, su mescalina.it. URL consultato il 16 gennaio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN24215434 · LCCN (ENno98047261