In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Make Her Say, affrontando i suoi diversi aspetti, la sua importanza nella società odierna e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. In questa direzione analizzeremo l'impatto che Make Her Say ha avuto in diversi ambiti, dalla cultura e politica alla tecnologia e all'economia. Ci immergeremo nella sua storia, nelle sue implicazioni e nella sua evoluzione nel tempo, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le prospettive future di Make Her Say e il suo possibile sviluppo nei prossimi anni, nonché le controversie e i dibattiti che genera attualmente.
Make Her Say singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Kid Cudi |
Featuring | Kanye West & Common |
Pubblicazione | 9 giugno 2009 |
Durata | 3:57 |
Album di provenienza | Man on the Moon: The End of Day |
Genere | Hip hop |
Etichetta | Dream On, GOOD Music, Universal Motown |
Produttore | Kanye West |
Registrazione | 2009 |
Formati | CD, 12", download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Kid Cudi - cronologia | |
Kanye West - cronologia | |
Common - cronologia | |
Make Her Say è un brano musicale del rapper statunitense Kid Cudi, pubblicato come secondo singolo estratto dall'album Man on the Moon: The End of Day. Il singolo è stato reso disponibile su iTunes il 9 giugno 2009.[2]
Il brano figura la partecipazione di Kanye West, che è anche produttore del brano, e Common, oltre che del deejay A-Trak. Il brano contiene un campionamento di Poker Face di Lady Gaga in una versione acustica contenuta nell'EP The Cherrytree Sessions (originariamente, il brano era intitolato I Poke Her Face). Il produttore Kanye West si è infatti rivelato grande fan di Lady Gaga.[3]
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[4] | 68 |
Belgio (Vallonia)[4] | 57 |
Canada[5] | 78 |
Germania[4] | 85 |
Nuova Zelanda[4] | 35 |
Regno Unito[6] | 67 |
Stati Uniti[7] | 44 |