Magnets

Al giorno d'oggi, Magnets è diventato un argomento molto rilevante nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sull'economia globale, Magnets ha suscitato un crescente interesse in varie aree della conoscenza. Poiché la tecnologia avanza rapidamente e le mentalità cambiano, è importante esaminare attentamente gli aspetti positivi e negativi di Magnets, nonché esplorarne le implicazioni a lungo termine. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a Magnets e al suo impatto sul mondo di oggi, fornendo preziosi approfondimenti e analisi critiche su questo argomento in continua evoluzione. Continua a leggere per scoprire di più su Magnets e la sua rilevanza ai nostri tempi!

Magnets
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaDisclosure
FeaturingLorde
Pubblicazione23 settembre 2015
Durata3:19
Album di provenienzaCaracal
GenereDeep house
UK garage
Synth pop
Tropical house
EtichettaPMR, Island
ProduttoreDisclosure
Registrazione2015
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 70 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[3]
(vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (2)[4]
(vendite: 30 000+)
Disclosure - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2016)
Lorde - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2017)

Magnets è un singolo del duo di produttori britannici Disclosure, estratto dal secondo album in studio Caracal e pubblicato il 23 settembre 2015.[5]

Il brano ha visto la partecipazione della cantante neozelandese Lorde. Esso è stato eseguito al Saturday Night Live il 14 novembre 2015[6] e ha ottenuto un discreto successo in Australia e Nuova Zelanda, dove ha ottenuto, rispettivamente, le certificazioni d'oro e di platino.

Video musicale

Il video musicale, dalla durata di 3 minuti e 34 secondi, è stato pubblicato il 29 settembre 2015 sul canale VEVO del gruppo.[7]

Tracce

Download digitale
  1. Magnets – 3:19 (Guy Lawrence, Howard Lawrence, James Napier, Ella Yelich-O'Connor)
Download digitale – Remixes[8]
  1. Magnets (Disclosure V.I.P.) – 6:16
  2. Magnets (A-Trak Remix) – 4:20
  3. Magnets (Loco Dice Remix) – 6:56
  4. Magnets (Tiga Remix) – 4:34
  5. Magnets (SG Lewis Remix) – 4:46
  6. Magnets (Jon Hopkins Remix) – 6:55

Classifiche

Classifica (2015) Posizione
massima
Australia[9] 14
Belgio (Fiandre)[10] 33
Belgio (Vallonia)[11] 40
Canada[12] 58
Francia[13] 87
Irlanda[14] 64
Nuova Zelanda[15] 2
Paesi Bassi[16] 74
Regno Unito[17] 71
Repubblica Ceca[18] 55
Slovacchia[19] 49

Note

  1. ^ (EN) Magnets, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 novembre 2018.
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 30 luglio 2016.
  3. ^ (PT) Disclosure – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 9 marzo 2024.
  4. ^ (EN) NZ Singles Chart, su nztop40.co.nz, RIANZ. URL consultato il 10 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2017).
  5. ^ (EN) Disclosure and Lorde join forces on the excellent "Magnets" - Listen, su consequence.net, Consequence, 23 settembre 2015. URL consultato il 26 settembre 2015.
  6. ^ DISCLOSURE TO PERFORM ON SATURDAY NIGHT LIVE WITH SAM SMITH & LORDE, su youredm.com. URL consultato il 30 luglio 2016.
  7. ^ Disclosure - Magnets ft. Lorde, su youtube.com. URL consultato il 30 luglio 2016.
  8. ^ (EN) Magnets (feat. Lorde) [The Remixes] - EP, su itunes.apple.com, iTunes.
  9. ^ Classifica in Australia, su australian-charts.com, ARIA Charts. URL consultato il 30 luglio 2016.
  10. ^ Classifica in Belgio (Fiandre), su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 30 luglio 2016.
  11. ^ Classifica in Belgio (Vallonia), su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 30 luglio 2016.
  12. ^ Classifica in Canada, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 30 luglio 2016.
  13. ^ Classifica in Francia, su lescharts.com. URL consultato il 30 luglio 2016.
  14. ^ Classifica in Irlanda, su chart-track.co.uk, IRMA. URL consultato il 30 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2015).
  15. ^ Classifica in Nuova Zelanda, su charts.org.nz, RIANZ. URL consultato il 30 luglio 2016.
  16. ^ Classifica nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 30 luglio 2016.
  17. ^ Classifica in Regno Unito, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 30 luglio 2016.
  18. ^ Classifica nella Repubblica Ceca, su ifpicr.cz. URL consultato il 30 luglio 2016.
  19. ^ Classifica in Slovacchia, su ifpicr.cz. URL consultato il 30 luglio 2016.

Collegamenti esterni