Macross FB7: Ore no Uta o Kike!

Nel mondo di oggi, Macross FB7: Ore no Uta o Kike! ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione e l’interesse di innumerevoli persone, diventando un argomento di conversazione ricorrente in tutti gli ambiti. Il suo impatto si è diffuso in tutti gli angoli del globo, suscitando fervido interesse e generando accesi dibattiti. Macross FB7: Ore no Uta o Kike! ha lasciato un segno indelebile nella società, influenzando in modo significativo il modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Macross FB7: Ore no Uta o Kike!, analizzandone l’origine, l’evoluzione e l’impatto oggi.

Macross FB7: Ore no Uta o Kike!
Titolo originale劇場版 マクロスF 恋離飛翼~サヨナラノツバサ~
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2012
Durata90 min
Genereanimazione
RegiaTetsurō Amino
SoggettoShōji Kawamori
SceneggiaturaTetsurō Amino
Casa di produzioneSatelight
FotografiaMaki Ueda
MontaggioTakeshi Sadamatsu
Character designRisa Ebata, Yûichi Takahashi
Doppiatori originali

Macross FB 7: Ore no Uta o Kike! (マクロスFB7 銀河流魂 オレノウタヲキケ!?) è un film d'animazione del 2012 diretto da Tetsurō Amino.[1]

Si tratta di uno spin-off fra gli anime Macross 7 e Macross Frontier.

Trama

Note

  1. ^ Macross FB7 Crossover Anime Film's Trailer Streamed, in Anime News Network, 23 settembre 2012. URL consultato il 23 settembre 2012.

Collegamenti esterni