In questo articolo approfondiremo il tema Macross Zero, analizzandone le origini, l'evoluzione, l'attualità e i possibili sviluppi futuri. Macross Zero è un argomento ampiamente discusso e studiato in diversi ambiti, suscitando l'interesse di accademici, ricercatori, professionisti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Macross Zero ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, influenzando in modo significativo la società, la cultura e la vita quotidiana. Attraverso un'analisi completa, affronteremo le diverse prospettive e approcci utilizzati per comprendere Macross Zero, nonché le implicazioni e le sfide che pone attualmente. Attraverso questo articolo, cerchiamo di offrire una visione completa di Macross Zero e del suo impatto sulla società, promuovendo un dibattito costruttivo e arricchente su questo argomento così rilevante.
Macross Zero | |
---|---|
マクロスゼロ (Makurosu Zero) | |
Genere | space opera, mecha |
OAV | |
Regia | Shōji Kawamori |
Char. design | Takuya Saito |
Mecha design | Shōji Kawamori |
Musiche | Kuniaki Haishima |
Studio | Macross Zero Project, Big West, Bandai Visual, Satelight |
1ª edizione | 21 dicembre 2002 |
Episodi | 5 (completa) |
Macross Zero (マクロスゼロ?, Makurosu Zero) è un anime di cinque episodi, prequel della serie televisiva Macross. La serie è stata diretta da Shōji Kawamori, creatore originale del franchise legato a Macross, e prodotto dalla Satelight.
Macross Zero è ambientata un anno prima degli eventi narrati nella prima serie di Macross e mostra la battaglia finale che portò all'unificazione globale della Terra. In mezzo al conflitto, il giovane pilota Shin Kudo viene attaccato da uno strano jet nemico, il modernissimo SV-51α dell'organizzazione Anti-Unificazione, in grado di trasformarsi in un robot. Precipitato sull'isola Mayan, Shin viene soccorso da un pacifico popolo indigeno, che custodisce i resti di un alieno.
All'inizio del primo episodio compare una squadriglia di F-14 comandata proprio da Shin, impegnata dapprima in un combattimento aereo contro dei MiG-29, poi contro il SV-51α.